Clamorosamente e inaspettatamente il Messico si ritrova in testa al girone della Germania, ancora a zero punti. Ottavi di finale con una seconda vittoria più facile, nonostante la Corea del Sud abbia alzato la voce sul finale.
I sudcoreani, da sempre, compensano le lacune tattiche con le prestazioni fisiche, entrando sugli avversari come wrester. Ne sa qualcosa il nostro Paolo Maldini, presente durante Italia – Sud Corea nel 2002. Ma questa volta l’amico dei coreani non era presente in campo e così il vizio degli asiatici (entrate fuori tempo, da dietro, gomiti larghi) si trasforma in un’arma a doppio taglio: al 26° il Messico passa in vantaggio su rigore, non per un’entrataccia ma per un fallo di mano di Jang. Ochoa non si è lasciato intimorire dalla punta del Tottenahm, Son non trova la porta.
Messico che nella riprese colpisce in contropiede, grazie alla velocità di Lozano che ha servito il Chicharito: grande dribbling e palla in rete. Hernandez è il primo messicano ad arrivare a 50 reti in nazionale, ed è anche il terzo a segnare in tre Mondiali diversi dopo Blanco e Rafa Marquez. Premio di consolazione per Son che sul finale sfodera l’asso nella manica piazzando il pallone all’incrocio dei pali. Lui è da Mondiale, la sua squadra no: Messico 2 Corea del Sud 1.
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…