Tra poche ore allo stadio olimpico di Roma andrà in atto la prima delle due importanti sfide valevoli per la qualificazione ad Euro 2024. Stasera infatti c’è Italia-Macedonia del Nord, un appuntamento da non fallire per i ragazzi di Spalletti che devono necessariamente vincere così da raggiungere l’Ucraina che al momento si trova al secondo posto del girone. Ottenere tre punti oggi significherebbe avere due risultati utili su tre nello scontro diretto di Lunedì sera a Leverkusen contro l’Ucraina.
Luciano Spalletti già si trova quindi in una situazione da dentro o fuori dal momento che in caso di terzo posto gli azzurri non avranno di diritto la qualificazione all’europeo ma dovranno affrontare due ulteriori partite di qualificazione. La formazione che il tecnico toscano manderà in campo questa sera vedrà sicuramente Donnarumma a difendere i pali, davanti a lui come di consuetudine con il mister azzurro la difesa sarà composta da 4 giocatori con Darmian a destra e Di Marco a sinistra, uno dei più in forma del momento. Come centrali troveranno spazio dal primo minuto Gatti e con molta probabilità Acerbi. Tornerà in mezzo al campo Jorginho che verrà aiutato da Barella e Bonaventura ai suoi lati. Davanti il tridente sarà composto da Raspadori, Berardi e Chiesa. Dall’altra parte la Macedonia del Nord scenderà in campo con tutte le probabilità con il 3-5-2. Dimitrievski sarà il portiere titolare, Manev, Serafimov e Musliu comporranno il terzetto difensivo mentre Ashkovski, Elezi, Atanasov, Bardhi ed Alioski prenderanno posto in mezzo al campo. Elmas e Miovski saranno le due punte centrali.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Italia-Macedonia del Nord, probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa. A disp.: Provedel, Carnesecchi, Lazzari, Cambiaso, Mancini, Buongiorno, Cristante, Frattesi, Colpani, Zaniolo, Kean, Scamacca. CT: Spalletti.
MACEDONIA (3-5-2): Dimitrievski; Manev, Seramifov, Musliu; Ashkovski, Elezi, Atanasov, Bardhi, Aliovski; Elmas, Miovski. A disp.: Shiskovski, Aleksovski, Ademi, Todorovski, Churlinov, Alimi, Babunski, Daci, Iljazovski, Ristovski, Kostadinov, Nestorovski. CT Milevski.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Dove vederla in TV e streaming
La partita inizierà alle 20:45 e verrà trasmessa in chiaro su Rai 1 oppure in streaming su Raiplay. La telecronaca del match è affidata ad Alberto Rimedio ed Antonio Di Gennaro.
Vincere così da potersi ripetere Lunedì sera contro l’Ucraina è ciò che il Mister Spalletti così come tutti i tifosi azzurri sperano per queste due partite di qualificazione.