Calcio Foggia

Scontri Casertana-Foggia, la Questura di Caserta analizza i video

Adesso basta: per i violenti disordini scoppiati durante Casertana-Foggia si prevedono rigorosi provvedimenti nei confronti di delinquenti travestiti da tifosi, che allo stadio fanno ciò che vogliono. Fumogeni, spranghe e altri oggetti contundenti introdotti sugli spalti aggirando i controlli: pure su questo aspetto lavora il pool di investigatori che, presso la Questura di Caserta, sta visionando filmati e raccogliendo testimonianze per identificare i protagonisti dei disordini che non hanno avuto conseguenze peggiori per l’attento piano di prevenzione predisposto dal Questore Andrea Grassi. Non a caso era stato allertato il Reparto Mobile, in ausilio al personale della Questura, in previsione di possibili incidenti, seppure in assenza di specifici tra le due tifoserie, tanto che l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive non aveva vietato la trasferta ai tifosi foggiani“. Lo si legge sull’edizione Nazionale odierna (06/12/2023) del Corriere dello Sport, che torna sugli scontri avvenuti nell’ambito dell’incontro tra Casertana e Foggia di lunedì 4 sera e le relative misure in corso di adozione.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Casertana-Foggia (Serie C – girone C 2023/24), il cancello rotto – crediti: foto di Federico Antonellis/Calcio Foggia 1920

Casertana-Foggia, il bilancio degli scontri

Sei poliziotti contusi, due tifosi feriti ma altri avrebbero evitato le cure sanitarie sottraendosi così al riconoscimento e all’inevitabile denuncia, per ora solo a carico di una persona di 43 anni di Caserta. In attesa di provvedimenti giudiziari, gli eventi – prosegue il pezzo – che hanno portato la lunga sospensione della partita – fatta poi riprendere per evitare ulteriori tensioni sugli spalti – saranno valutati dal giudice sportivo. Non si registrano dichiarazioni ma “tolleranza zero” è la parola d’ordine che filtra tra quanti vogliono debellare il fenomeno della violenza negli stadi, soprattutto in questa Lega Pro – conclude l’articolo – che sta attuando iniziative a livello di immagine e portare giovani e famiglie allo stadio, esprimendo ferma condanna per gli episodi accaduti, nella consapevolezza che le parole non bastano“.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Immagine in evidenza: scontri (immagine rappresentativa) – crediti: foto di Hubert de Thé da Pixabay

Benito Girardi

Laureato Triennale in Ingegneria Gestionale | Studente Magistrale (percorso "Health Management") presso Università della Calabria | Redattore presso lagoleada.it

Share
Published by
Benito Girardi
Tags: inprima

Recent Posts

Allegri fa sognare il Milan: ha trovato un gioiello purissimo nelle giovanili | Lo farà crescere in stile Yildiz

Incomincia bene la stagione di Allegri che trova, gratuitamente, un giocatore validissimo. Potrebbe essere un…

4 ore ago

Super rinforzo per il Foggia: arriva l’Iniesta della Serie C | Firma gratis

I Satanelli puntano forte su questo innesto. Sarebbe il faro a centrocampo che nell'ultima stagione…

7 ore ago

Booom M.United, il post Onana arriva dalla Serie A | 30 milioni e affare fatto

Il casa Manchester United, dopo la disastrosa stagione, potrebbe arrivare il primo acquisto della stagione.…

19 ore ago

Alla Continassa regna il caos: Elkann vuole licenziare tutti | Commesso l’ennesimo errore madornale

La situazione in casa Juventus è complessa, e forse non proprio positiva. Questa successione di…

24 ore ago

“Sono una persona ambiziosa”: parole grosse dopo l’addio al Foggia | Tifosi imbufaliti

Queste parole hanno lasciato a bocca aperta, sia i tifosi che gli addetti al lavoro.…

1 giorno ago

Irruzione al Viola Park, vogliono Beltran: offerta per il prestito | Resta in Serie A per rilanciarsi

Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…

1 giorno ago