Calcio Foggia

Scontri Casertana-Foggia, la Questura di Caserta analizza i video

Adesso basta: per i violenti disordini scoppiati durante Casertana-Foggia si prevedono rigorosi provvedimenti nei confronti di delinquenti travestiti da tifosi, che allo stadio fanno ciò che vogliono. Fumogeni, spranghe e altri oggetti contundenti introdotti sugli spalti aggirando i controlli: pure su questo aspetto lavora il pool di investigatori che, presso la Questura di Caserta, sta visionando filmati e raccogliendo testimonianze per identificare i protagonisti dei disordini che non hanno avuto conseguenze peggiori per l’attento piano di prevenzione predisposto dal Questore Andrea Grassi. Non a caso era stato allertato il Reparto Mobile, in ausilio al personale della Questura, in previsione di possibili incidenti, seppure in assenza di specifici tra le due tifoserie, tanto che l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive non aveva vietato la trasferta ai tifosi foggiani“. Lo si legge sull’edizione Nazionale odierna (06/12/2023) del Corriere dello Sport, che torna sugli scontri avvenuti nell’ambito dell’incontro tra Casertana e Foggia di lunedì 4 sera e le relative misure in corso di adozione.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Casertana-Foggia (Serie C – girone C 2023/24), il cancello rotto – crediti: foto di Federico Antonellis/Calcio Foggia 1920

Casertana-Foggia, il bilancio degli scontri

Sei poliziotti contusi, due tifosi feriti ma altri avrebbero evitato le cure sanitarie sottraendosi così al riconoscimento e all’inevitabile denuncia, per ora solo a carico di una persona di 43 anni di Caserta. In attesa di provvedimenti giudiziari, gli eventi – prosegue il pezzo – che hanno portato la lunga sospensione della partita – fatta poi riprendere per evitare ulteriori tensioni sugli spalti – saranno valutati dal giudice sportivo. Non si registrano dichiarazioni ma “tolleranza zero” è la parola d’ordine che filtra tra quanti vogliono debellare il fenomeno della violenza negli stadi, soprattutto in questa Lega Pro – conclude l’articolo – che sta attuando iniziative a livello di immagine e portare giovani e famiglie allo stadio, esprimendo ferma condanna per gli episodi accaduti, nella consapevolezza che le parole non bastano“.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Immagine in evidenza: scontri (immagine rappresentativa) – crediti: foto di Hubert de Thé da Pixabay

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

106 punti di penalizzazione, gravi inadempienze fiscali | La Federazione non concede sconti

Incredibile ma vero, c'è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo…

1 ora ago

Dramma nel mondo del tennis, annuncio devastante prima della Coppa Davis: “Voglio disintossicarmi”

C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…

18 ore ago

Allarme Italia, il Mondiale passa per i playoff: incubo Germania e non solo | Le possibili avversarie

La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…

1 giorno ago

Rivoluzione arbitri in Serie A, debutto ufficiale per Juve-Inter: non era mai successo prima

Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…

2 giorni ago

Sanzione ufficiale FIGC, tolti 11 punti in classifica: maxi multa e allarme retrocessione | Annunciato il ricorso

C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…

2 giorni ago

Grave infortunio dopo gli US Open, la stella rinuncia alle ATP Finals di Torino | Cambia tutto per Musetti

Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…

3 giorni ago