Gli sponsor del Foggia, crediti: lagoleada.it - RIPRODUZIONE RISERVATA
Quante scritte, loghi e marchi abbiamo visto sopra i colori rossoneri? Non solo sponsor tecnici, da grandi brand a marche meno conosciute ma anche, ma anche tante aziende, dalle multinazionali a quelle locali.
In oltre cento anni di storia del Foggia ne sono passate veramente tante. In questo articolo cercheremo di ricordarle tutte, a cominciare proprio dagli sponsor tecnici.
Seguici anche su TELEGRAM! Clicca Qui! Continua a leggere dopo la foto.
Da quando se ne ha traccia, il primo sponsor tecnico che ha vestito i satanelli è stato NR (Ennerre), dalle iniziali del fondatore Nicola Raccuglia, successivamente il marchio sarà noto come N2 (Ennedue). Il brand ha curato la maglia rossonera dal 1977 al 1991 e poi nella stagione 1996-1997. Nel mentre invece sono passati dapprima Admiral (1991-1992) e Adidas (dal 1992 al 1996).
Hanno fatto seguito poi Kappa (1997-1999) e Legea (1999-2000), marchio che tornerà poi nel periodo 2006-2010 divenendo un vero must dell’abbigliamento foggiano. Altri marchi sono stati poi Cinghiale, Hummel, Garman, Onze, Mass e Acerbis. Indimenticabili poi, sotto la società Sannella, Gems (De Zerbi) e Nike (guida Stroppa in Serie B). L’attuale sponsor Macron invece aveva già vestito i rossoneri nella stagione 2012-2013.
Seguici anche su TELEGRAM! Clicca Qui! Continua a leggere dopo la foto.
Gli sponsor di una squadra invece raccontano la storia di una comunità, se si pensa che ad ogni brand ci si può associare un periodo della propria vita o un’epoca (basta vedere l’evoluzione grafica di uno stesso marchio).
Nella sua storia sono stati tanti gli sponsor che hanno guidato il cammino dei rossoneri, scaturendo piacevoli ricordi nei tifosi, altri invece da dimenticare. Vediamo quali sono. La Tamma è sicuramente il più storico della storia rossonera: cuore e identità di una città, il marchio ha decorato la maglia dei satanelli dal 1981 al 1984 per poi tornare nel 2015 fino a scomparire nel 2018.
Seguici anche su TELEGRAM! Clicca Qui! Continua a leggere dopo la foto.
Tra gli altri ci fu Pasta Monsurrò nella stagione 1984-1985, Italconserve in quella successiva, Banca di Pescopagano dal 1986 al 1989 e poi dal 1990 al 1992, Delverde nella stagione 1989-1990, Banca Mediterranea (1992-1993), Snips Casalinghi (1994-1995), Area Banca (1999-2000), Victoria Fintrade (2000-2001), Daunia Concessionaria (2001-2002), AR Industrie Alimentari (2002-2003).
In tempi più moderni invece c’è da ricordare Aquilano (2003-2005), Euronics (2005-2007), la Siems (2007-2008), Linkem (2010-2011), Dimora Romita (2012-2013), Wüber (2017-2019), Vision Ottica (2019), BCC San Giovanni Rotondo (2019-2021), RM Services (2020-2021), GrandApulia (2020-2021), Metaurobus (2020-2021).
Seguici anche su TELEGRAM! Clicca Qui!
Nella foto in evidenza gli sponsor del Foggia, crediti: lagoleada.it – RIPRODUZIONE RISERVATA
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…