L’obiettivo è concludere il campionato di Serie D nei tempi previsti. I buoni propositi, però, devono fare i conti con una situazione attualmente indecifrabile.
Giocherà a favore della massima serie dilettantistica la non interferenza di altre competizioni. L’unica cosa intuibile è che non si ricomincerà a giocare il 3 aprile, visto che gli allenamenti non potranno probabilmente riprendere a stretto giro.
Un periodo indicativo potrebbe essere quello corrispondente agli inizi di maggio quando, si spera, l’emergenza sarà, se non conclusa, fortemente contenuta. Rimane viva però l’ipotesi di sforare il termine ultimo del 30 giugno, con conseguente deroga dei contratti in scadenza.
In questo momento, però, le priorità sono altre: i tempi per porre rimedio ci sarebbero, anche prolungando la stagione corrente oltre il termine prestabilito, ritardando di qualche settimana l’inizio della stagione successiva.
Immagine in evidenza: Calcio Foggia 1920
Il Foggia non vive un buon momento e potrebbe addirittura arrivare una doppia retrocessione per…
La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…