L’obiettivo è concludere il campionato di Serie D nei tempi previsti. I buoni propositi, però, devono fare i conti con una situazione attualmente indecifrabile.
Giocherà a favore della massima serie dilettantistica la non interferenza di altre competizioni. L’unica cosa intuibile è che non si ricomincerà a giocare il 3 aprile, visto che gli allenamenti non potranno probabilmente riprendere a stretto giro.
Un periodo indicativo potrebbe essere quello corrispondente agli inizi di maggio quando, si spera, l’emergenza sarà, se non conclusa, fortemente contenuta. Rimane viva però l’ipotesi di sforare il termine ultimo del 30 giugno, con conseguente deroga dei contratti in scadenza.
In questo momento, però, le priorità sono altre: i tempi per porre rimedio ci sarebbero, anche prolungando la stagione corrente oltre il termine prestabilito, ritardando di qualche settimana l’inizio della stagione successiva.
Immagine in evidenza: Calcio Foggia 1920
Dopo il trionfo di qualche settimana fa, il numero uno globale è pronto a rimettersi…
Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…