Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Turris (Serie C - girone C 2023/24) - crediti: foto di Sara Angiolino (RIPRODUZIONE VIETATA)
La Gazzetta dello Sport, in un articolo di Nicola Binda sull’edizione odierna, fa i “conti in tasca” alla terza serie del calcio italiano. Quanto guadagnano i calciatori di Serie C? In campo ci sono 163 milioni di euro, un bilancio che svela come gli stipendi dei giocatori sono aumentati rispetto alla stagione 2022-2023.
Dai dati è emerso come il Benevento è il club che paga di più, mentre il Giana Erminio quello che paga meno; i club di Lega Pro spendono in media 635.000,00 euro in più rispetto lo scorso anno: il costo generale è aumentato di 35 milioni di euro. Altro dato curioso riguarda la Juve Stabia e la Torres: si tratta dei due club che hanno speso meno nel mercato e hanno guadagnato molta rendita.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.
L’indagine di Binda svela come, grazie agli aggiustamenti della Lega Pro, gli indebitamenti non sono aumentati: si tratta infatti di 90 milioni di euro sui 1,3 miliardi collezionati dal calcio italiano; al tempo stesso sono diminuite le penalizzazioni e le esclusioni dai campionati. “La maggior visibilità acquisita con Matteo Marani presidente e qualche introito in più hanno spinto i club a investire: tra giocatori, allenatori, dirigenti e dipendenti vari (parliamo dei contratti federali) il costo è salito dai 128 milioni del torneo scorso a 163. Ricordando che la parte fissa dei contratti resta e che quella variabile è legata a bonus che non sempre vengono raggiunti: il premio promozione è l’esempio più naturale“, si legge.
“In totale oggi siamo attorno ai 2,2 milioni di stipendi a società (il calcolo è su 58), in media sono 635mila euro in più a testa di un anno fa”, spiega Binda. “Cosa è cambiato?“, si chiede Binda. Un primo dato riguarda i club che scendono dalla B che si portano dietro contratti molto pesanti, anche se quelli ci sono ogni anno. Quelli di quest’anno sono riusciti a risparmiare meno, ma non solo: “La stagione scorsa il club Paperone era il Crotone (pure reduce dalla B) con 7,5 milioni complessivi, oggi ne abbiamo tre sopra i 9 milioni: le retrocesse Benevento (primo) e Spal, più l’Avellino (secondo), che ha quasi raddoppiato nel giro di un anno”, spiega Binda.
“Per la cronaca: in Serie B ci sono 12 società su 20 che spendono meno dei 9,6 milioni del Benevento. Altre due società (Triestina e Vicenza) sono sopra gli 8 milioni e solo la sesta (Catania, neopromosso) pareggia quel Crotone (oggi sceso sotto i 7). Cifre molto alte, ma garantite: tra gli strumenti inseriti dalla Lega Pro da anni (e applicati di recente anche in B) c’è l’extra-budget, ossia la fideiussione del 40% per la cifra che supera il milione di euro. Di contro, ecco le società formichine: l’altra neopromossa Giana fa il campionato con 636mila euro, la veterana Virtus Verona con 650. Cifre di ogni tipo dunque, alle quali va aggiunto anche il costo azienda del 25-30% che pesa molto sui bilanci“, si legge ancora su GdS.
Ma quello che conta è l’incidenza degli investimenti sul rendimento delle squadre. Il Mantova, capolista del girone A, è in fascia medio-alta con 2,7 milioni; il Cesena, primo nel B, è ancora più su con 6,7, mentre i rivali della Torres sono molto più staccati con 1,2; tra le prime della classe spicca la Juve Stabia, che con 1,6 si è messa dietro (sul campo) i club più spendaccioni. Di contro, il piccolo Monterosi spende quasi 2,5 milioni per essere ultimo con soli 10 punti. Ci si può sbizzarrire a confrontare i costi con i risultati. Ma fate in fretta: ci sono nuovi allenatori e si sta per aprire il mercato di gennaio”, conclude Binda. Nel suo articolo non è citato il Foggia.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…
Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…
Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…
L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…
Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…
In casa Galatasaray sta succedendo di tutto, tra acquisti e cessioni. Ed ora sembra essere…