Pioggia, crediti: pexels/lagoleada.it- tutti i diritti riservati
Un acquazzone si sa, non è mai conveniente nel calcio, e talvolta può peggiorare le condizioni del campo di gioco al punto tale da compromettere l’esito di una partita.
Ma quando questo avviene? Quando una pioggia è “pericolosa”? E cosa dice il regolamento in merito? Scopriamolo in questo articolo!
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Secondo diversi studi, la pioggia avrebbe una grande influenza sul gioco e di conseguenza anche sul risultato. In primo luogo infatti, aumenta la percentuale di commettere errori: i passaggi diventano imprecisi a causa delle pozzanghere e della quantità d’acqua.
Segnare diventa un’impresa per entrambe le squadre e le statistiche dicono che sotto la pioggia spesso le partite finiscono 0-0 oppure 1-0. Per questo sotto la pioggia è importante concentrarsi sulla difesa e cercare di non subire reti.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Secondo il regolamento è possibile interrompere il gioco “quando il pallone non rimbalza o galleggia in più zone del terreno o quando le pozzanghere impediscono la regolare segnatura”.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Non si fermano le cattive notizie per Jannik Sinner? Dopo aver perso il numero 1…
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…