Lo scorso 3 settembre è stato presentato a Doha, nella capitale del Qatar, il logo dei mondiali del 2022. L’immagine è stata proiettata in contemporanea sui principali edifici della città, fra cui la Torre di Doha, l’anfiteatro di Katara e l’antico porto mercantile di Al Zubarah (patrimonio dell’Unesco).
Alcune capitali del mondo che hanno voluto unirsi all’evento, proiettando il logo nei propri luoghi più importanti (come Plaza de Callao a Madrid). La grafica tiene conto degli elementi del mondo arabo, ma anche quelli che riguardano lo sport.
È stato scelto un 8 che rappresenta sia il numero degli stadi coinvolti per la competizione che il simbolo dell’infinito (seppur non posto orizzontalmente). Le curve sono sinuose, simil deserto, e nella parte superiore, prima dell’intreccio, si intravede un cuore.
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…