Immagine in evidenza: Nicola Canonico e Maria Assunta Pintus - crediti foto: canale ufficiale YouTube Calcio Foggia 1920 (entrambe frame da video)
Almeno per il momento, Maria Assunta Pintus non potrà incassare gli assegni rilasciati da Nicola Canonico all’atto di compravendita del Foggia.
Il Tribunale di Cagliari ha infatti disposto – su ricorso in via d’urgenza, presentato proprio del socio di maggioranza del club rossonero (Canonico ndr.) il 21 luglio – il rinvio dell’udienza al 23 gennaio.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Si basa sostanzialmente sul pagamento delle quote del Foggia stesso. Come riportato da Telefoggia, Canonico ha chiesto col ricorso che venisse inibito alla Map Consulting di Pintus di portare all’incasso gli assegni bancari – dal valore di 1.800.000 euro – in ragione dell’annullabilità del contratto preliminare di compravendita.
Difatti, per la sezione civile del Tribunale di Cagliari “il presupposto del periculum non appare in ragione della perdita di efficacia di titolo esecutivo degli assegni emessi in data 22 giugno 2021, rispetto ai quali non è ipotizzabile né l’inizio di una procedura esecutiva, né tantomeno il loro incasso”.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: Nicola Canonico e Maria Assunta Pintus – crediti foto: canale ufficiale YouTube Calcio Foggia 1920 (entrambe frame da video)
Scopri la storia di Riccardo Calafiori: età, carriera, ruolo, esordi, esperienze in Serie A e…
La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…
La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…
Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…
C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…
A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…