La Corte Federale d’Appello ha deciso, annullata la penalizzazione ai ducali e parzialmente accolto il ricorso per la squalifica di Emanuele Calaiò che si vede ridotta la squalifica da 2 anni a 4 mesi. L’attaccante, infatti, dovrà stare fermo fino al 31/12/2018 e pagare un’ammenda di 30mila euro. Il club, invece, disputerà il prossimo campionato senza il macigno del -5 ma dovrà pagare un’ammenda di 20mila euro. Respinto invece il ricorso del Palermo. Ecco il comunicato ufficiale della FIGC:
“1. Ricorso Calc. CALAIO’ EMANUELE (all’epoca dei fatti tesserato per la società Parma Calcio 1913 Srl) avverso le sanzioni:
– squalifica di anni 2;
– ammenda di € 20.000,00;
inflitte al reclamante per violazione dell’art. 7, commi 1 e 2 C.G.S. seguito deferimento del Procuratore Federale – nota n. 169/1349 pf 17-18 GP/GT/ag del 5.7.2018 (Delibera del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare – Com. Uff. n. 9/TFN del 23.7.2018)
La C.F.A.,, previo riunione dei procedimenti nn. 1, 2 e 3: ACCOGLIE PARZIALMENTE i ricorsi del Calaiò e della società Parma Calcio e, riqualificati i fatti ai sensi dell’art. 1 bis C.G.S. ridetermina le sanzioni nei seguenti termini:
– squalifica sino al 31.12.2018 e ammenda di € 30.000,00 al calc. Calaiò Emanuele;
– ammenda di € 20.000,00 alla società Parma calcio 1913 S.r.l..
RESPINGE il ricorso della società U.S. Città di Palermo S.p.A”.
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…