Naturalmente non c’è ancora un progetto definitivo, tuttavia, le linee guida diramate dagli addetti ai lavori lasciano intuire come sarà il nuovo San Siro 2.0, almeno per certi aspetti. A svelare i nuovi dettagli è il Corriere della Sera.
Partiamo dal costo, 605 milioni di euro per 60mila posti. Sono i primissimi aspetti che emergono, quelli principali del progetto. La nuova casa di Inter e Milan non avrà nessuna copertura totale per via del rischio di finire oltre il budget: per questo motivo l’obiettivo è quello di “una flessibilità ampia a livello di capienza, con la possibilità di passare da 60mila a 55mila posti, anche grazie alla flessibilità prevista per i posti premium, il cui numero varierà in base alla tipologia di partita (dai 12.500 per i derby fino a 8.000 per i match non di prima fascia)”.
Flessibilità totale anche per il “cambio d’abito” dello stadio, ossia passare dal nerazzurro al rossonero in maniera immediata e senza appesantire i costi, allo stesso modo anche dei megastore. Corriere parla anche di “aspetto psicologico” con i nuovi spogliatoi delle squadre ospiti che dovranno incutere timore e tensione negli avversari.
Immagine rappresentiva: archdaily.com
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…
Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…
Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…
Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…
Jannik Sinner è stato al centro di una polemica ultimamente? A quanto pare è stato…