Ci ha lasciato Claudio Garella, più conosciuto come ‘il portiere senza mani‘. Nato a Torino, il 16 Maggio del 1955, Garella è stato anche dirigente sportivo e allenatore. La sua caratteristica più nota era proprio quella di parare con qualsiasi parte del corpo a disposizione, così da guadagnarsi questo simpatico quando emblematico appellativo.
Una volta Gianni Agnelli disse di lui: “Garella è il più forte portiere del mondo. Senza mani, però”. Una vera e propria tendenza a parare con ogni parte del corpo, soprattutto nelle uscite basse. Per lo stesso motivo però Beppe Viola chiamava i suoi errori ‘garellate’, ma quando contribuì alla conquista dello scudetto da parte del Verona, nel 1985, si guadagnò il soprannome di Garellik.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Garellik conquistò poi un altro storico scudetto, quello col Napoli con cui vinse anche la Coppa Italia 1986-1987. Si è spento il 12 agosto 2022, a causa di problemi cardiaci in seguito ad un intervento chirurgico.
Incredibile ma vero, c'è chi è stato penalizzato di 106 punti: ecco cosa sta succedendo…
C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…
La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…
Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…
C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…
Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…