È tutto pari al Vito Simone Veneziani: Monopoli-Foggia finisce 2-2. È un derby con un primo tempo scoppiettante ed un Foggia capace di ribaltare con un tremendo uno-due last minute l’iniziale vantaggio di casa. Abili i biancoverdi a ristabilire l’equilibrio nel risultato grazie a Starita ed un’incomprensione Nobile-Salines in una seconda frazione pressoché avara di emozioni, gol a parte.
Prosegue la serie di risultati utili per gli uomini di mister Mirko Cudini, che ora hanno 12 punti in classifica ed è agganciata al treno terzo posto insieme al Latina. Quarto punto invece per il Monopoli, che non ha ancora raccolto vittorie in questo campionato.
La cronaca del primo tempo
Il primo pallone è mosso dal Foggia. La contesa parte in maniera subito frenetica, entrambe le squadre hanno voglia di aggredire e far proprio il derby pugliese; sono sicuramente diverse le iniziative e/o annessi abbozzi a queste stesse, le difese fanno il loro dovere e contengono le minacce. Al 6′ Peralta scalda i guantoni di Perina dopo una percussione orchestrata per vie centrali, la conclusione però è debole e centrale. Risponde il Monopoli con Borello qualche giro d’orologio più in là: il numero 10 biancoverde si accentra dal vertice destro dell’area di rigore e tira verso i pali difesi da Nobile non centrandoli, palla alta. Che squillo del Monopoli all’11’: i ragazzi di Tomei adottano uno schema su calcio d’angolo che porta Vassallo al tiro potente e preciso dal limite dell’area, super risposta di Nobile che dice di no all’1-0. C’è anche il Foggia in contropiede con Marino che tocca per Peralta, ancora protagonista di una conclusione verso i pali di Perina, che respinge seppur in maniera non perfetta. Ritmi elevati. Provano a sfondare i rossoneri: traversone nuovamente di Marino stavolta per Martini la cui girata al volo è però sballata. Spreca il Foggia poco dopo il quarto d’ora in ripartenza: Schenetti avanza e serve Peralta nelle immediate vicinanze del limite dell’area, ma l’italo-argentino si fa anticipare da Fazio. È ancora l’ex Virtus Entella a cercare lo spunto decisivo, stavolta dalla corsia mancina e sempre rasoterra nel servire Riccardo Tonin, che prova a divincolarsi tra i centrali avversari e calciare, ne esce però un tentativo alquanto strozzato. Prova a mettere più palloni possibili in mezzo il Foggia e lo fa con Antonacci, con un cross che attraversa tutta l’area per trovare Di Noia, la cui sponda viene però abilmente intercettata dalla retroguardia biancoverde. Che agilità di Starita al 27′, che va ad un soffio dall’1-0: l’attaccante raccoglie un cross dalla corsia mancina, controlla la sfera dall’interno dell’area di rigore e si gira in maniera fulminea, stupenda ancora una volta la risposta di Nobile a mandare in corner. Non passa però molto tempo dal vantaggio dei padroni di casa: azione ragionata ed in verticale sull’asse Borello–Starita–Iaccarino, con quest’ultimo che fa praticamente un miracolo a tenere in campo un pallone destinato a finire sul fondo e mettere in mezzo per D’Agostino, che di testa trafigge un incolpevole Nobile. 1-0 al 29′. Il Monopoli ha subito l’occasionissima per il raddoppio: Starita semina il panico tra i difensori del Foggia, cerca il fondo e mette in mezzo, il pallone attraversa tutta la linea di porta ma nessuno la butta dentro. Storditi gli uomini di Cudini. In fiducia invece quelli di Tomei che trovano anche il raddoppio al 32’… per qualche istante: trivela di Borello per Starita che a pochi passi da Nobile calcia, il portiere respinge ma Santaniello è lesto ad insaccare con un tap-in. Il punteggio rimane però invariato per posizione di fuorigioco dell’ex Turris, segnalata dall’assistente. Proprio quando il Foggia prova ad intensificare i ritmi, arriva il gol del pari grazie ad Andrea Schenetti: rimessa laterale dalla sinistra battuta di Antonacci per Tonin, superbo lavoro del centravanti scuola Milan a ripulire e difendere palla per servire il numero 7, bravo a stoppare e battere Perina a tu per tu con una spizzata di destro. Il Foggia non molla mai e proprio in scadenza di frazione ribalta tutto: corridoio trovato in maniera superba da Schenetti, eccellente ad imbucare per Tonin, a sua volta bravo ad eludere la marcatura di Hamlili, aggirare in parte Perina e mettere in rete il pallone dell’1-2. Cinque minuti folli per i rossoneri grazie alla premiata ditta Tonin-Schenetti, che cuore! Agli esordi del 48′, il direttore di gara Costanza pone fine alle ostilità per i primi 45′, intensi a dir poco.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La cronaca del secondo tempo
Pronti-via e dopo sette minuti dalla ripresa il Monopoli riagguanta il pari: lancio a cercare Starita, Nobile e Salines non si capiscono e l’attaccante ne approfitta, insaccando in acrobazia a porta praticamente sguarnita. Spinge molto di più il Gabbiano mantenendosi attivo e costantemente dalle parti di Nobile, il Foggia pare inizialmente subire il colpo, a seguito di una marcatura giunta in maniera pressoché rocambolesca. Col passare dei minuti la gara diventa più spezzettata, diminuiscono le azioni degne di nota dopo un primo tempo condotto a ritmi quasi forsennati: a provarci con più insistenza è il Monopoli, che gestisce per più tempo il pallone fra i piedi ma non trova il pertugio giusto per passare nuovamente in vantaggio, malgrado l’impostazione di diverse trame. Quattro i minuti di recupero, in cui succede relativamente poco: Monopoli-Foggia è storia, un punto per parte nel derby pugliese.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Monopoli-Foggia 2-2, il tabellino
Marcatori: 29′ D’Agostino (M), 42′ Schenetti (F), 45+1′ Tonin (F), 52′ Starita (M)
Monopoli (4-2-3-1): Perina; Hamlili, Fazio, Cargnelutti, Ferrini (79′ Fornasier); Iaccarino, Vassallo (74′ De Santis); Borello (88′ Peschetola), Starita, D’Agostino (75′ Riccardi P.); Santaniello (74′ Spalluto). A disposizione: Alloj, Bosit; Sorgente, Di Benedetto, Angileri, Cristallo, Simone, Mazzotta. Allenatore: Francesco Tomei.
Foggia (4-3-1-2): Nobile; Salines, Riccardi D. (70′ Vezzoni), Carillo, Antonacci; Martini, Marino (86′ Vacca), Di Noia; Schenetti (86′ Idrissou); Peralta, Tonin (86′ Odjer). A disposizione: De Simone, Dalmasso; Papazov, Pazienza, Agnelli, Fiorini, Rossi, Brancato, Embalo. Allenatore: Mirko Cudini.
Ammoniti: 53′ Fazio (M), 61′ Ferrini (M)
Espulsi: nessuno
Calci d’angolo: 7-1
Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.
Spettatori: 2371, di cui 1356 abbonati
- Arbitro: Antonino Costanza (Agrigento);
- Assistente 1: Davide Merciari (Rimini);
- Assistente 2: Marco Pilleri (Cagliari);
- Quarto Ufficiale: Leonardo Mastrodomenico (Matera).
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: uno scatto di Monopoli-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis