Champions League

Champions, una poltrona per due: Milan e Napoli

Milan e Napoli sfida doppia per un posto tra le prime quattro d’Europa. Nei quarti di andata di Champions League Napoli senza Osimhen, Milan si affida a Leao, le ultime dai ritiri. Arbitra Kovacs, l’arbitro del trionfo della Roma a Tirana.

Nel giro di una settimana solo una tra Milan e Napoli potrà dire di essere nell’Olimpo delle prime quattro squadre più forti d’Europa. Spelletti e Pioli sono alle prese, infatti, con gli ultimi nodi da sciogliere in vista del primo round, a Milano mercoledì alle 21, dei quarti di finali di Champions League.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Oliver Giroud, durante Lecce-Milan, crediti: Pasquale
Golia

Europa, solo una tra Milan e Napoli

Sulla carta il Napoli, Campione d’Italia virtuale, sembra essere favorito a cospetto dei Campioni d’Italia uscenti, curioso incrocio del destino questo dello scudetto che passa da una squadra all’altra. Tuttavia i rossoneri hanno dalla loro la storia in Europa, cosa che il Napoli, invece, ha scritto in Champions solo in questa stagione con i quarti.

In sfide del genere i pronostici contano ma no più di tanto; a contare sono, invece, le giocate dei campioni: Giroud, Leao, Brahim Diaz nel Milan; Kvaratskhelia, Raspodori, ben quattro reti per lui in questa Champions league, e Osimhen ma solo per la gara di ritorno. Il nigeriano, stando alle ultime da Castelvolturno, non è ancora pronto e non lo si rischierà per San Siro nel Napoli.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Kim Min-jae durante Lecce-Napoli (Serie A 22/23) – crediti: fotografia di Pasquale Golia per lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Comunque vada sarà un grande spot per il calcio italiano che torna nei salotti nobili della Champions League. La strada sino alla finale di Istanbul è ancora lunga ma la certezza sarà almeno un squadra in semifinale nella competizione più importante per club in Europa.

ULTIME MILAN

I rossoneri arrivano alla sfida di San Siro contro il Napoli in uno stato di forma non proprio al top. Nelle ultime sei partite tra campionato e Champions hanno ottenuto solo una vittoria, proprio contro il Napoli ( 4 a 0 al Maradona), tre pareggi (con Empoli, Salernitana e Tottenham) e due sconfitte (Fiorentina e Udinese). Stefano Pioli dovrebbe optare per il 4-2-3-1, Kalulu recupera in extremis ma parte dalla panchina. Assente Ibrahimovic out per infortunio ma comunque non presente nella lista Champions. Maignan difenderà la porta, quartetto arretrato con Calabria a destra e Theo Hernandez a sinistra, mentre al centro Kjaer è favorito su Thiaw per un posto accanto a Tomori. In mezzo al campo ci saranno Tonali e Krunic, con Bennacer spostato più avanti sulla trequarti per infastidire Lobotka in fase di costruzione. Ai suoi lati Leao a sinistra e Brahim Diaz a destra, Giroud unica punta.

ULTIME NAPOLI

Gli azzurri hanno messo alle spalle il pesante KO contro il Milan di due settimane fa e già a Lecce sono ripartiti con una vittoria nonostante una gara non spettacolare. Forma non al top ma risultati comunque positivi per gli uomini di Spalletti con quattro vittorie ottenute nelle ultime cinque gare disputate. Spalletti a san Siro riproporrà il suo consueto 4-3-3. Con Meret tra i pali, difesa a quattro che vedrà, da destra a sinistra, Di Lorenzo, Rramhani, Kim e Olivera (quest’ultimo favorito su Mario Rui). A centrocampo ci sarà il solito Lobotka in regia assieme ad Anguissa e Zielinski come mezzali. Infine il grande rebus, l’attacco. Sulle corsie laterali gli intoccabili Kvaratskhelia a sinistra e Politano a destra, ci saranno. Il problema è la punta centrale: Osimhen non ci sarà, così come Simeone, fermato ad un infortunio a Lecce. Dovrebbe partire dal 1’ minuto Raspadori ma anche l’ex Sassuolo non è al meglio e come piano alternativo Spalletti pensa ad un falso nueve con uno tra Kvaratskelia, Elmas o Lozano.
Arbitrerà il romeno Istvan Kovacs, l’arbitro della finale di Europa Conference League di Tirana in cui ha trionfato la Roma.

DOVE VEDERLA IN TV

La gara dei Quarti di Champions League tra Milan e Napoli sarà trasmessa in diretta Tv su Sky alle 21 ed in streaming live su Amazon Prime ed Infinity Mediaset.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Polveriera Fiorentina, la rivoluzione è totale: scelto il nuovo DS | È un ex Juventus

La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…

6 giorni ago

Scartati da Tudor, protagonisti con Spalletti: rivoluzione Juve | Cambiano le gerarchie

La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…

7 giorni ago

Foggia nel baratro: nuovo tonfo in campionato e allarme retrocessione | Delio Rossi in allarme

Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…

1 settimana ago

Dalla Juve all’altare della chiesa, ha vinto tutto in Europa: oggi è diventato prete | La rinascita dopo il carcere

C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…

1 settimana ago

La Ferrari scarica Hamilton, l’erede è già a Maranello | Ha stregato tutti

A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…

1 settimana ago

Allarme Napoli, assalto a McTominay: la big europea fa sul serio | De Laurentiis avvisato

McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…

1 settimana ago