Maradona ai Quartieri Spagnoli (Napoli), crediti: Antonio Piazzolla/lagoleada.it - RIPRODUZIONE RISERVATA
Era il 19 aprile 1989 quando il Napoli conquistava la sua prima finale europea, eliminando in semifinale di Coppa UEFA – nel doppio confronto – il Bayern Monaco. Una straordinaria cavalcata, quella degli uomini di Ottavio Bianchi, che si concludeva con la vittoria contro lo Stoccarda e la conseguente conquista del primo trofeo in campo europeo della storia dei partenopei.
Uno dei momenti più iconici del torneo è legato a Diego Armando Maradona, venuto a mancare nella giornata di ieri: durante il riscaldamento della semifinale di ritorno col Bayern, “El Pibe de Oro” iniziava a muoversi a ritmo di musica con la canzone trasmessa allo stadio, “Live is Life” degli Opus.
Lo stesso Maradona aveva celebrato, l’anno scorso, il 30° anniversario dell’episodio, pubblicandone il video sulla propria pagina Facebook.
Immagine in evidenza: il murales di Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli (Napoli), crediti: Antonio Piazzolla/lagoleada.it – RIPRODUZIONE RISERVATA
La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…
La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…
Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…
C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…
A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…
McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…