Molti non sanno che l’ambita coppa degli europei, sollevata da capitan Chiellini la sera dell’11 luglio 2021, è prodotta in Italia.

L’azienda, fondata da Igino Iacovacci nel 1978 ed ora presieduta dal figlio Alberto, conta tre stabilimenti (Avellino, Vicenza e Lugano) ed ha ricevuto l’incarico dalla UEFA di creare la Coppa in argento, che è stata ridisegnata nel 2008.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Coppa dell’Europeo
La Coppa dell’Europeo, crediti Nazionale Italiana di Calcio

Alta 60 centimetri, per 8 chilogrammi di peso, la Coppa viene forgiata da maestri artigiani, che lavorano con la Iaco Group a Vicenza.

Si tratta di un’operazione lunga, complessa e accurata: dalla fresatura della base e del corpo, segue il lavaggio in una vasca di sapone e sostanze chimiche per cancellare le asperità, il bagno in una soluzione di concentrato d’argento ed infine la doccia.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La Coppa dell’Europeo
La Coppa dell’Europeo, crediti: EURO 2020

Non è l’unico trofeo internazionale prodotto nel nostro paese; anche la Coppa del Mondo infatti è un prodotto “Made in Italy”!

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here