Curiosità

Il calciomercato in Arabia sta condizionando il calcio?

E’ ormai Arabia-mania, coi grandi campioni che scelgono di proseguire la propria carriera allontanandosi dal calcio europeo per sposare quello saudita. Scenari che appassionano anche gli amanti delle schedine calcio. Non solo Ronaldo e Messi ma sempre più calciatori di spessore seguono l’esempio dei due migliori calciatori dell’ultimo ventennio. I colleghi de L’Insider, con Fulvio Collovati e il procuratore sportivo di fama internazionale Alessandro Canovi, analizzano i nuovi scenari del calciomercato sempre più scosso dall’Arabia Saudia a partire dal caso Mbappé, le cui recenti offerte milionarie hanno scosso il mondo del calcio.

“E’ un’offerta fuori da ogni canone economico, sportivo. È un’offerta per un solo anno di contratto che è ancora più sconvolgente ma è chiaro che l’Arabia Saudita in questo momento ha un piano decennale per investire 2 miliardi all’anno – dice Canovi. Una situazione che preoccupa perché, a prescindere dai termini di fattibilità, “ha creato un sentimento diffuso secondo il quale queste operazioni stiano minando la passione e l’essenza del calcio – scrivono i colleghi de L’Insider. L’eccessiva concentrazione di risorse finanziarie in alcune squadre, infatti, può alterare l’equilibrio competitivo e il senso di meritocrazia nel mondo del calcio: “Mentre l’Arabia Saudita punta a costruire una potenza calcistica, c’è la preoccupazione che questo possa mettere in discussione l’autenticità e l’anima del gioco, trasformando il calcio in una mera vetrina di investimenti”.

Immagine in evidenza: Cristiano Ronaldo all’Al Nassr – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Al Nassr

Con l’avvento dell’Arabia perde la Serie A

Campanello di allarme per il campionato che si ritrova così “a dover fare i conti con un calcio che non gli appartiene quasi più”, misurandosi quindi con potenze economiche ben distanti dalla Serie A. Se prima la Premier League, insieme agli altri top campionati europei, compravano dall’Italia contribuendo a finanziare il nostro sport, adesso con l’avvento degli arabi è tutto il mondo a vedersi scippare i propri campioni per cui non c’è un effettivo “guadagno” sul mercato.

Bisognerebbe riformulare il concetto di seconda squadra finora fallimentare visto che lo fa solamente la Juventus. Bisognerebbe obbligare tutti i club ad avere la seconda squadra con un minimo garantito di giocatori da inserirvi. Poi servirebbe una manovra politica per aiutare i club ad avere gli stadi – spiega Alessandro Canovi. Cosa ne pensate a riguardo? Clicca qui per leggere l’intervista completa.

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Super sfida sul mercato: coinvolto il Foggia | Nel mirino un grande bomber di categoria

Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…

49 minuti ago

Milan, Inter e Juve: tutte e 3 rifiutate, il giocatore sceglie una piccola inglese | Ormai la Serie A è in decadenza

Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…

4 ore ago

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

16 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

21 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

1 giorno ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

1 giorno ago