È ormai affermabile, senza giri di parole, che la vera sorpresa del girone C di Lega Pro è proprio il Foggia. All’inizio del campionato in tanti avrebbero messo la firma per leggere questa classifica a fine dicembre. Numeri alla mano, il Foggia di Marco Marchionni ha totalizzato 27 punti in 17 giornate, 4 in meno rispetto al Foggia guidato da Giovannino Stroppa nella stagione 2016/2017, l’ultima prima di approdare in Serie B.

Dunque, Marchionni 27 punti contro i 31 di Stroppa. Il Foggia della stagione corrente si trova, sulla carta, al “terzo” posto, a pari punti con Catanzaro, Catania, Teramo e Avellino ma risulta in settima posizione se si tenesse conto della classifica avulsa, a -7 dal Bari secondo e a -13 dalla capolista Ternana.

Il campionato 2016/2017 risultava senza subbio più equilibrato con il Foggia che si posizionava in quarta posizione a -2 dal Matera e dalla Juve Stabia, rispettivamente seconda e terza e a -4 dalla capolista Lecce.

Gli altri numeri:

I ragazzi di Marchionni hanno ottenuto 8 vittorie in 17 giornate, tante quante quelle di Stroppa ma il Foggia attuale ha incassato ben 5 sconfitte, contro le sole 2 di quattro anni fa. I pareggi sono rispettivamente 3 (2020/2021) e 7 (2016/2017). Il numero di gol segnati e gol subiti è quasi lo stesso, poco meglio il Foggia di Stroppa con 24 gol fatti e 15 subiti contro i 23 gol fatti e i 18 subiti dai rossoneri di Marchionni.

In conclusione, sono numeri importanti quelli totalizzati dal Foggia di oggi, considerando che quattro anni fa si lottava per la promozione in Serie B. Oggi, i rossoneri hanno un solo obiettivo: mantenere la categoria e se venisse confermato questo trend, la salvezza arriverà molto presto.

Nella foto Marco Marchionni al centro, affiancato da Pelusi a sinistra e da Ninni Corda a destra, crediti: Mario Mescia/lagoleada.it © riproduzione riservata

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here