Bordo Campo

Che Foggia vedremo con mister Gallo? Le ipotesi

Gelbison-Foggia sarà la prima partita di mister Fabio Gallo (qui vi diciamo dove vederla) sulla panchina dei rossoneri.

Il sostituto di Roberto Boscaglia è chiamato a raggiungere un obiettivo semplice a parole, meno nei fatti: far riconquistare ai suoi quella fame di vittorie e macinare più punti possibili.

Fermo restando che la rosa è quella, è inevitabile che il mister dovrà apportare delle modifiche per trovare il giusto mix: che Foggia aspettarsi, dunque?

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Fabio Gallo – crediti foto: sito ufficiale Calcio Foggia 1920

Foggia, l’ipotesi del modulo

Il sistema di gioco proposto da Roberto Boscaglia è stato finora il 4-3-3; mister Fabio Gallo ha prediletto nel corso della sua carriera 3-5-2 e 4-3-1-2, con quest’ultima soluzione adottata più volte negli ultimi tempi. Ecco due classici schieramenti proposti da Gallo ai tempi della Ternana nella stagione 2019/2020, con cui ha raggiunto il quinto posto nel girone C di Serie C ed i quarti di finale playoff:

– Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Parodi, Diakite, Bergamelli, Mammarella; Damian, Palumbo, Salzano; Partipilo; Marilungo, Vantaggiato.
[Formazione usata durante Ternana-Rende del 19/01/2020, valida per la ventiduesima giornata di Serie C, e vinta dalla Ternana per 3-1].

– Ternana (3-5-2): Iannarilli; Russo, Sini, Bergamelli; Parodi, Paghera, Proietti, Palumbo, Mammarella; Partipilo, Ferrante.
[Formazione usata durante Avellino-Ternana dell’08/03/2020, valida per trentesima giornata di Serie C, e vinta dall’Avellino per 2-0].

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Picerno (Coppa Italia Serie C 2022/23) – crediti: foto di Luigia Spinelli

Che Foggia vedremo con Gallo?

Con molte probabilità, tenuto conto della rosa rossonera, è molto probabile che Mister Gallo durante il campionato opterà per un 4-3-1-2, ecco cosa vedremmo:

Foggia (4-3-1-2): Nobile; Leo, Malomo, Di Pasquale, Costa; Di Noia, Odjer, Petermann; Schenetti; Vuthaj, D’Ursi.

Nel caso della partita contro la Gelbison invece, considerando la squalifica di Malomo, Di Pasquale e Costa, questo è quello che potremmo vedere sabato sera:

Foggia (4-3-1-2): Nobile; Leo, Papazov, Sciacca, Nicolao; Di Noia, Odjer, Petermann; Schenetti; Vuthaj, D’Ursi.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: Fabio Gallo – crediti foto: ternanacalcio.com

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Niente ritorno in Serie A: una big europea si prende Chiesa | Sì definitivo del Liverpool

Sembrava vicino il ritorno di Chiesa in Serie A invece il calciatore ormai resta all'estero:…

6 ore ago

Il Napoli ha trovato l’esterno: è un grande ritorno in Serie A | Prestito con diritto a 15 milioni

Il Napoli ha bisogno di un esterno offensivo e ora sembra aver trovato il profilo…

23 ore ago

Il VAR non funzionava: finale playoff Foggia-Lecco, clamorosa rivelazione | Presentato ricorso alla FIGC

A quanto pare, la finale di playoff tra Foggia e Lecco ha molte ombre e…

1 giorno ago

Assalto a Svilar: Roma costretta ad accettare | Massara prende di corsa un altro portiere

La Roma dovrebbe pensare ben presto a un altro portiere: Svilar potrebbe partire, ecco dove…

2 giorni ago

Ha giocato nella Juve di Ancelotti: soldi e notti brave gli rovinano la carriera | Oggi lavora in un call center

Da condividere uno spogliatoio con Zidane e Del Piero ai campetti di calcio amatoriale, reinventandosi…

2 giorni ago

Toc toc, è la Guardia di Finanza: spariti 6 milioni di euro | Dopo 300 presenze in Serie A finisce in galera

Questo giocatore, dopo aver passato la vita in Serie A, ora sta avendo grossi problemi…

3 giorni ago