Calcio Foggia

Foggia, De Finis-Salandra valutano di contribuire alla gestione del club

Da una parte l’attuale società del Foggia, Nicola Canonico, che si muove silenzioso verso l’iscrizione al campionato (qui l’articolo dedicato). Dall’altra proseguono i contatti con la cordata De Finis e Salandra per un obiettivo più a lunga scadenza. Non si tratterebbe di un ribaltone societario ma piuttosto, “una corrispondenza tra l’uomo di Modugno e gli imprenditori foggiani che nella prossima stagione agonistica potrebbero affiancarlo (l’ipotesi al vaglio) nella condivisione parziale dei costi di gestione, riferiscono i colleghi del Corriere dello Sport.

Si tratterebbe di un contributo di non meno di 500mila euro, analogamente a quanto già successe nella stagione 2021-2022. I contatti fra Canonico e De Finis/Salandra sono ripresi grazie all’intermediazione del Comune che sulla vicenda ha assunto una posizione di riserbo (qui la nota del Comune): “Il nostro riserbo non significa disinteresse, stiamo lavorando per dare al Foggia un futuro stabile e duraturo”, le parole della sindaca Maria Aida Episcopo.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: il patron del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

De Finis e Salandra non mollano l’idea Foggia anche in forma differente

Si studia perciò la formula per sostenere Canonico nella sua operazione di rilancio del Calcio Foggia, come già scritto su queste colonne nell’edizione di ieri. Il patron non fa mistero di essere pronto ad accogliere nuovi sostenitori che condividano la gestione ordinaria del club, da sponsor semplici o sostenitori, così da elevare il budget societario in vista delle prossime incombenze che attendono in club (scelta dell’allenatore e mercato)”, scrive CdS.

“Intanto la debitoria, cristallizzata nei bilanci societari in 2,4 milioni di euro al 31 marzo 2024, sarebbe lievitata oltre i 3 milioni in considerazione dei costi di gestione del periodo aprile-maggio 2024 e del pagamento degli stipendi ai tesserati fino al 30 aprile (circa un milione di euro) da onorare, regolamento
alla mano, entro il 30 maggio”
, spiega il Corriere.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Toc toc, c’è una valigia piena di soldi per te: l’Arabia colpisce ancora | La Juve resta a mani vuote

Purtroppo la Juve non riuscirà a fare il passo successivo, andrà altrove, L'Arabia si è…

10 ore ago

ULTIM’ORA WIMBLEDON: respinto il ricorso ufficiale | Sospiro di sollievo per Sinner

Il ricorso ufficiale, purtroppo, è stato respinto e non sembra esserci nulla da fare. Cosa…

15 ore ago

Questo torto non me lo dovevi fare: Tudor rompe con un suo fedelissimo | Gli hanno fatto il foglio di via

Purtroppo, la situazione è molto complicata e l'allenatore della Juve si trova in una posizione…

19 ore ago

Nuovo caos a Foggia: Canonico deve andarsene | Costretto a cedere la società

La situazione è davvero critica, e la decisione sembra essere questa. Ma cosa sta succedendo…

22 ore ago

Beffati anche dalla Roma: ennesima mazzata per il Milan | Tare non riesce a prendere più nessuno

Purtroppo, non è andata secondo i piani, e il Milan si ritrova senza nulla. Ma…

1 giorno ago

Mondo Juve in lutto: se ne va un pezzo di storia | Oltre 50 anni in bianconero

Purtroppo la Juve e il mondo del calcio sono in lutto, e la notizia ha…

2 giorni ago