Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Avellino (Serie C - girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
“Monta la contestazione dei tifosi a fine gara, Canonico finisce nel mirino dopo il quinto ko nelle ultime sette partite. Foggia da media retrocessione (tre punti nelle ultime quattro gare) e adesso occhi puntati sul Messina, a quota 22, oggi in campo contro il Taranto: con una vittoria i peloritani potrebbero agganciare i rossoneri a quota 25 e aprire di fatto la vista sullo strapiombo dei playout sulla cui porta d’ingresso c’è la Turris a quota 20 (oggi in trasferta a Sorrento). Coletti incassa il terzo ko in tre gare della sua gestione e adesso la sua panchina traballa maledettamente. Pesante anche il passivo di reti subite: ben nove in tre gare dopo la tripletta rifilata ieri sera dall’Avellino. Partita chiusa dagli irpini già alla mezz’ora“. Lo si legge sulle colonne dell’edizione Puglia odierna (21/01/2024) del Corriere dello Sport, che parla della sfida andata in scena ieri sera allo Zaccheria tra Foggia e Avellino, finita 1-3.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.
“È un Foggia impalpabile quello di Coletti, nonostante i rinforzi subito schierati e tutti dal 1′ nel tentativo di dare una scossa a una formazione priva di idee, che cerca di scimmiottare un calcio di altri (De Zerbi nella fattispecie), mentre il Foggia in attesa che mandi a memoria la lezione cola a picco. Urge correre ai ripari, la società che in sede di presentazioni aveva annunciato il tecnico canosino come “allenatore in seconda” provveda ad affiancargli il primo. Gioco a sprazzi però e poche idee in mezzo al campo, quando poi la formazione di Pazienza comincia a prendere campo ed a trovare il gol del pareggio la squadra di Coletti evapora e si rintana sulla propria trequarti. Spariscono gli spunti di Millico, ancora tra i migliori, e Tascone – proseguono i colleghi – in mezzo al campo sembra un principiante alle prime armi. Peggior interpretazione da parte dei rossoneri non poteva esserci in quella che doveva essere la partita del riscatto, o che almeno dovesse servire a mostrare qualche segnale di risveglio. Ma non ci sono elementi di novità rispetto al ko interno col Taranto e al naufragio di Giugliano. La reazione non c’è, il Foggia di Coletti colpito e affondato resta fermo allo squillo dei primi minuti del gol di Millico. È un’allegra brigata quella del tecnico canosino che chiedeva «venti animali in campo», ma non c’è mordente tra i reparti e quando gli irpini cominciano a ruggire i pugliesi danno l’impressione di indietreggiare. Del gioco tanto decantato sul format di De Zerbi si vede poco, pochi scampoli quando i rossoneri sono in vantaggio e riescono a ragionare di più. Ma quando il Foggia viene ripreso dall’Avellino e poi ribaltato – concludono – ci vorrebbe altro in mezzo al campo. Dove trovarlo?“.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Avellino (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…