Curiosità

Dalla Lega Pro alla Champions: la favola di Giovanni Di Lorenzo

Nato a Castelnuovo di Garfagnara il 4 agosto del 1993, Giovanni Di Lorenzo, cresciuto nella Lucchese e passato poi alla Reggina, non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi a vivere un sogno.

I primi anni anni e La Lega Pro

Ha iniziato la propria carriera giocando come attaccante ma è stato poi spostato nel ruolo di terzino. Con la maglia della squadra calabrese ha disputato un campionato allievi, vincendo il Torneo Internazionale Sanremo, e due campionati con la primavera di cui diventa capitano. Nel 2011, a 17 anni, esordisce in Serie B con la maglia della Reggina nella partita giocata in trasferta contro il Sassuolo. Nella stagione successiva però viene ceduto in prestito al Cuneo, in Lega Pro Prima Divisione: esordisce con la maglia bianco-rossa alla quarta giornata di campionato contro l’AlbinoLeffe, diventando in seguito un punto fermo della difesa piemontese, con 27 presenze ha disputato infatti un campionato di alto livello, che lo fanno entrare nel giro della Nazionale Under-20 di Luigi Di Biagio con cui disputa il Torneo Quattro Nazioni.

L’esordio in Serie A

Nell’estate 2013 però, Di Giovani viene confermato in rosa dalla Reggina e disputa così il campionato di serie B con la maglia amaranto, collezionando 20 presenze: purtroppo quella stagione si concluse con la retrocessione della squadra calabrese, ed eccolo giocare di nuovo in Lega Pro. Dal 2015 al 2017 milita nel Matera dove segnerà 3 reti in 58 presenze. Il 30 agosto 2017 si trasferisce all’Empoli, in Serie B, firmando un contratto triennale e il 23 aprile 2018 sigla la sua prima rete in serie cadetta, nella vittoria per 4-2 sul campo del Frosinone. Salto di qualità: Il 19 agosto dello stesso anno esordisce in Serie A nella vittoria per 2-0 ai danni del Cagliari, squadra contro cui nella partita di ritorno, il 20 gennaio 2019, segna la sua prima rete in massima serie (il punteggio terminerà poi 2-2), ripetendosi poi la settimana dopo nella sconfitta interna contro il Genoa per 1-3. Terminerà la stagione in maniera positiva, nonostante la retrocessione dei toscani, con 5 reti in 37 partite.

Il Napoli e la Champions

Il 7 giugno 2019 viene acquistato dal Napoli a titolo definitivo per 8 milioni di euro più un accordo quinquennale e il 24 agosto esordisce in Serie A con la maglia partenopea con il numero 22 sulle spalle in Fiorentina-Napoli, partita poi vinta dagli azzurri per 4-3. Nel match successivo, disputato all’Allianz Stadium contro la Juventus, realizza il suo primo gol in maglia azzurra per il momentaneo 3-3, partita terminata sul punteggio di 4-3 in favore dei bianconeri. Il seguente 17 settembre esordisce in Champions League per la prima volta della sua carriera nella partita casalinga contro il Liverpool, partita vinta per 2-0.

Che dire, alle volte i sogni diventano realtà!

Foto: SSC Napoli

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

15 ore ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

22 ore ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago

Scandalo Ferrari: meccanici beccati a spiare la McLaren | Denuncia alla FIA e sanzioni in arrivo

I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…

3 giorni ago

Addio Insigne, la Serie A gli sbatte la porta in faccia: non lo vogliono neanche gratis | Annuncio ufficiale

Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…

3 giorni ago