Dopo l’esternazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi, che aveva proposto di non disputare la finale a Wembley, è intervenuto sull’argomento anche Pierpaolo Sileri. Il sottosegretario al Ministero della Salute si è detto preoccupato circa l’aumento esponenziale dei contagi nel Regno Unito e disputare la fase finale di Euro 2020 proprio in GB potrebbe rivelarsi un rischio. Nelle ultime 24 ore sono stati quasi 16.000 i nuovi casi, causati soprattutto della variante Delta. Ecco le sue dichiarazioni a Radio Cusano:
“Credo che questo sia un problema che deve essere ben ponderato, perché se nel Regno Unito c’è un andamento dei contagi come quello che stiamo osservando, determinare una mobilità da altri Paesi che hanno un numero di vaccinati inferiori può creare dei problemi. Per quanto tu possa fare i tamponi, il problema è di vaccinazione completata. Terrei sotto osservazione la situazione, ma qualche dubbio nel disputare le fasi finali in un Paese interessato da un aumento dei contagi c’è.
Se l’andamento dovesse continuare? Dovrebbe essere presa in considerazione un’altra situazione o inserire regole più stringenti, come la quarantena per chi rientra dopo aver visto la partita”.
Foto: pagina Facebook ufficiale Pierpaolo Sileri