Calcio Foggia

Il dopo-Canonico a suon di telefonate, weekend di riunioni: la situazione

Cominciano le consultazioni post-Canonico per il Foggia che verrà. La Sindaca Episcopo lo aveva anticipato nella giornata di ieri (qui la nota del Comune), quando ha parlato della pec inoltrata ai presidenti delle Associazioni di Categoria per verificare se al loro interno ci siano degli imprenditori interessati a subentrare all’attuale proprietà del Foggia Calcio 1920, avviando così le prime interlocuzioni. I contatti proseguono con incontri, riunioni e telefonate con imprenditori e consulenti.

In pole resta la cordata Salandra-La Torre (ne parlavamo proprio ieri), e lo conferma questa mattina Il Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna. L’obiettivo della sindaca Maria Aida Episcopo è quello di garantire l’iscrizione del Foggia al prossimo campionato di Serie C (senza scendere di categoria) entro la scadenza perentoria del 4 giugno prossimo.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: lo Stadio Pino Zaccheria di Foggia – crediti foto: Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

A Foggia si costruisce il post-Canonico

“Canonico viene ritenuto dai più il passato, ma quei tifosi che sempre più aspramente lo contestano (una parte consistente a giudicare dalle invettive sui social), pur di tenerlo definitivamente lontano dal Foggia del futuro sarebbero disposti a ripartire dalle serie inferiori, il commento sul CdS. Ma rinunciare alla categoria, così duramente salvata, non sarebbe nulla di più sbagliato.

“Nelle due precedenti stagioni in cui i rossoneri sono dovuti ripartire dalla quarta serie (2012-13; 2019-20), il Foggia è riuscito a scontare un solo anno di purgatorio grazie a due ripescaggi nei confronti del Matera la prima volta (vincitore del confronto playoff) e del Bitonto la seconda volta (vittima di un illecito). Il richiamo storico può essere utile anche ai nuovi potenziali compratori per orientarsi tra le due opzioni: ripartire dalla Serie C – e quindi dal professionismo – con una debitoria sostenibile per una società di calcio (2,3 milioni di euro) e una squadra già pronta per due terzi, oppure scendere di categoria e spenderne almeno altrettanti per risalire dove già ci si trova (se fosse serie D). Ricordi utili per ricordare, a quanti lo ignorano, come la serie D (o peggio ancora l’Eccellenza) siano campionati durissimi per una piazza non abituata a misurarsi su certi campi”, conclude il Corriere.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

2 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

9 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago