Si riparte dalla Coppa Italia. La proposta avanzata dal ministro Spadafora infatti è stata accettata dall’Assemblea di Lega Serie A. La decisione è quella di partire con le semifinali di ritorno (quindi venerdì 12 giugno Juventus-Milan e sabato 13 giugno Napoli-Inter).
Tuttavia vi sono diverse polemiche in merito con dubbi avanzati da tre delle semifinaliste, cioè Inter, Juventus e Milan, sugli incontri ravvicinati. La finale si giocherà mercoledì 17 giugno, data “simbolica” perché saranno infatti 50 anni da Italia-Germania 4-3.
“E’ giusto che lo sport e il calcio siano il simbolo della ripartenza. E’ bene che si cominci dalla Coppa Italia e mi ha fatto piacere che Figc e Lega di Serie A abbiano accettato il mio auspicio: saranno tre belle partite (semifinali di ritorno e finale previsti dal 13 al 17 giugno, ndr) che vedremo sulla Rai, poi il 17 giugno quest’anno saranno 50 anni dalla bellissima semifinale Italia-Germania dei Mondiali 1970: c’e’ anche un valore simbolico, speriamo il 17 giugno di poter essere all’Olimpico per la finale” – le parole di Spadafora.
Per la Serie A invece l’orientamento è di ripartire dai recuperi della 25esima giornata: il 20 giugno Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Torino-Parma e Verona-Cagliari. Dal 22 al 24 giugno si proseguirà con la 27esima giornata del campionato. Proteste per gli orari di gioco e ora si discute su tre alternative: 17.15, 19.30 e 21.45.
Scopri la storia di Riccardo Calafiori: età, carriera, ruolo, esordi, esperienze in Serie A e…
La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…
La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…
Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…
C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…
A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…