Calciomercato

Cosa aspettarsi dal calciomercato del Foggia?

Tra poche settimane la Serie C vedrà concludersi il giro di boa, vale a dire le gare di andata. E’ naturale allora aprire la finestra dell’attenzione sul calciomercato e cercare di capire quali sono i sentori, le situazioni dei singoli e le necessità del Foggia.

Senza girarci troppo intorno, la difficoltà maggiore sta nell’attacco, fino ad ora non particolarmente incisivo. Vediamo allora i vari reparti, chi sono i giocatori in scadenza e chi potrebbe cambiare aria per altre circostanze.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Joaquin Domingo Dalmasso – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Cosa aspettarsi dal calciomercato del Foggia

PORTIERI: Nessun problema per la porta. Il club ha puntato principalmente su Nobile titolare, in scadenza a giugno 2024, affiancato da Cucchietti e De Simone. C’è anche il giovane Dalmasso, resosi protagonista nei playoff della scorsa stagione, rimasto però fuori dalle scene; il portiere, originario dell’Argentina, ha ancora un altro anno di contratto (Giugno 2025) ma potrebbe decidere tuttavia di cambiare aria visto il suo inutilizzo in questa stagione.

DIFESA: E’ il punto forte di questa squadra. Sicuramente il reparto che non necessità di nuovi innesti, esattamente come nel caso dei portieri. Per l’infortunato Marzupio è arrivato Riccardi e sono tutti in scadenza nel 2025 ad eccezione di Rizzo (Giugno 2024, che però potrebbe venire riconfermato); diverse invece le situazioni di Papazov e Di Modugno, quasi mai impiegati, che potrebbe portare i giocatori a cercare una propria dimensione altrove.

CENTROCAMPO: Anche questo è un reparto piuttosto folto, al punto che alcuni non riescono a trovare minutaggio con continuità; è il caso di Rossi, impiegato molto poco, Fiorini e Odjer sui quali vanno capite le intenzioni circa la permanenza. Incognita anche il futuro di Vacca, accostato ad alcune voci di dipartita, potrebbe invece terminare qui la stagione per poi pensare al futuro. Resta aperta invece la situazione di Frigerio, reintegrato ultimamente, su cui però bisognerà vedere se le parti (procuratore e società) si metteranno d’accordo per una permanenza prolungata o meno.

ATTACCO: Questo è il reparto più bisognoso, dove potremmo vedere qualche movimento in più; incertezza su Beretta, alle prese con infortuni da inizio stagione, ma anche su Tounkara (che nonostante l’impiego non riesce a portare il suo contributo alla causa).

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Incubo infortuni, la diagnosi parla chiaro: salta il big match con la Juve | I tempi di recupero

Attenzione perché una squadra è in difficoltà a causa di tanti infortuni: perso anche il…

15 ore ago

Un Mondiale e tre Champions League: l’ex Barcellona appende gli scarpini al chiodo | Ritiro ufficiale

C'è un ex calciatore del Barcellona che ha deciso di ritirarsi: di chi si tratta,…

22 ore ago

Sinner-Alcaraz, svolta improvvisa per Shangai: rinfortunio e forfait | Cambia il tabellone

Cosa cambia per Sinner e Alcaraz nel prossimo torneo di Shangai: attenzione perché il tabellone…

2 giorni ago

Delio Rossi ‘trascina’ il Foggia in Tribunale: incontro con la Sindaca | Le richieste del tecnico

Delio Rossi sembra essere il principale artefice di una questione legale che coinvolge il Foggia:…

2 giorni ago

Esonero dopo la sconfitta nel big match: Spalletti torna in panchina | Ingaggio faraonico

Luciano Spalletti pronto a tornare? L'allenatore ha voglia di riscatto dopo il fallimento con l'Italia:…

3 giorni ago

Colpo Juve in Serie A, sfida a Milan e Roma: lo ha lanciato Gasperini | Assalto a gennaio

C'è un calciatore molto giovane che sembra aver colpito la Juve: di chi si tratta…

3 giorni ago