Calciomercato

Calciomercato 2020, quale squadra ha speso di più?

Quella trascorsa, così come quella in corso, è una stagione particolare: per il calcio inteso come sport, come finanza (si pensi anche alle scommesse); non da meno è il calciomercato, chiuso ufficialmente il 5 ottobre con movimenti curiosi.

Anche il calcio, come tante industrie, ha sofferto la contrazione del periodo, senza però declassare la sua potenza: la Serie A ha comunque chiuso con circa 760 milioni spesi in questa sessione, ovviamente in netto calo rispetto alle ultime 4 finestre estive. Cifra influenzata principalmente dalla Juventus con un paio di acquisti onerosi. Come riporta l’Insider però è la Premier League a dominare ancora la scena internazionale in termini di calciomercato. Vediamo insieme i dettagli!

West Ham, crediti: Premiere League

Calciomercato 2020: la situazione in Serie A

In Italia la regina del calciomercato resta la Juventus; i bianconeri infatti hanno speso ben 72 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti 10 di bonus, nell’operazione che ha portato Arthur a Torino e Pjanic a Barcellona. Al secondo posto troviamo invece il Napoli, con l’acquisto di Victor Osimhen, attaccante nigeriano acquistato per circa 70 milioni.

Bronzo ancora per la Juve, che occupa anche la terza posizione con l’acquista dell’ex viola Federico Chiesa, costato quasi 60 milioni di euro (anche se, per via della formula del prestito, la Vecchia Signora sborserà € 10 milioni, di cui € 3 milioni per la stagione sportiva 2020/2021 e € 7 milioni in quella successiva, fino al riscatto definitivo). Al quarto posto troviamo invece l’Inter, che ha pagato ben 40 milioni di euro per Achraf Hakimi, pagato 40 milioni di euro dall’Inter.

Immagine in evidenza: Lionel Messi – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Lionel Messi

Calciomercato estero: domina l’Europa League

Il Chelsea è la società che ha speso di più in assoluto avendo portato allo Stamford Bridge giocatori del calibro di Kai Havertz e Timo Werner, Chilwell, Ziyech, Thiago Silva ed Edouard Mendy. Il Manchester City invece ha dovuto contenersi per il Fair Play Finanziario, ma i Citizens siano riusciti ad ottenere la riammissione alla Coppe facendo comunque registrare il secondo acquisto più costoso della lega, Ruben Dìas.

Pep Guardiola dovrà fare a meno di Leo Messi, protagonista di questa sessione di mercato; la Pulce però è rimasta al Barca dove ha perso Suarez, ma ha trovato Pjanic, approdato alla corte di Koeman per 60 milioni di euro, cifra che segna l’acquisto più esoso della Liga spagnola, per la sessione estiva 2020.

In Francia invece è naturalmente il PSG ad occupare la prima posizione del podio con il trasferimento più grosso, in termini economici, quello di Mauro Icardi per 50 milioni di euro. In Bundesliga l’oro è del Bayern Monaco, che con Leroy Sane hanno speso la bellezza di 45 milioni di euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Serie A, oscurata la partita in diretta: vietata la diffusione delle immagini | Migliaglia di tifosi in protesta

A quanto pare una partita di Serie A è stata completamente oscurata e migliaia di…

3 ore ago

Verstappen in Ferrari, dalle parole ai fatti: c’è il via libera ufficiale | Ecco chi gli farà spazio

Max Verstappen potrebbe davvero approdare in Ferrari? Uno spiraglio sembra esserci, anche molto concreto: la…

10 ore ago

Novità Champions League, cambia tutto il regolamento: cosa succede con gli infortunati | Annuncio UEFA

La Champions League si modifica e ora cambia tutto: di cosa si tratta e perché…

1 giorno ago

Era il gioiello della Roma, lascia il calcio a 33 anni: infortunio da incubo | Tifosi senza parole

C'è un calciatore della Roma che purtroppo ha dovuto abbandonare il calcio a soli 33…

1 giorno ago

Mourinho torna a casa, blitz allo stadio dopo l’esonero | L’accoglienza dei tifosi è da brividi

Attenzione perché Mourinho potrebbe ritornare a casa: ecco quale potrebbe essere la sorpresa per i…

2 giorni ago

Terremoto Sinner, ora sfida Alcaraz anche fuori dal campo: la soffiata è clamorosa

Sinner e Alcaraz ora si sfidano anche fuori dal campo? Cosa sta succedendo ai due…

2 giorni ago