Curiosità

Le più belle frasi sul Grande Torino

Per commemorare il Grande Torino il testo di questo articolo, in veste speciale, sarà color granata.

Ecco allora di seguito una raccolta delle frasi più belle sulla storica formazione torinese.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

crediti: torinofc.it

Le più belle frasi sul Grande Torino

Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto in trasferta

Con le belle parole di Indro Montanelli, introduciamo questo articolo commemorativo. Un elenco delle più belle frasi sul Grande Toro.

Le facce antiche, con le rughe, di quando ancora si poteva leggere nel volto il carattere e forse il destino. Ragazzi adulti con i capelli ordinati nel segno di quel tempo ed il piglio fiero di chi sa di essere il più forte

Aldo Serena

Il 4 maggio scelsero il paradiso, al mondo non c’era più nessuno da battere

Alessandro Bongiorno

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: foto di jorono da Pixabay

Era il 4 maggio del 1949 quando l’aereo con a bordo il Grande Torino, i dirigenti, gli accompagnatori, i giornalisti e l’equipaggio stava rientrando da Lisbona dopo una partita con il Benfica. Beh quell’aereo non fece più ritorno a casa e da allora quella squadra di campioni soprannominata la squadra degli Invincibili è diventata leggenda! A noi il compito di non dimenticare degli Uomini prima che calciatori che hanno fatto la storia del calcio mondiale e di fare il modo che il Grande Torino diventi a tutti gli effetti un patrimonio nazionale da custodire come un bene prezioso del nostro paese e da tramandare ai più giovani per i valori umani che sapeva esprimere, valori che oggi sono sempre più in estinzione

Moreno Longo

Anche per chi, come me, vede sempre la città in bianco e nero, il 4 maggio il cielo su Torino è di un incantevole granata. Onore al Grande Torino

Claudio Marchisio

I luoghi del cuore della città dove vivi diventano tuoi quando ne rispetti la leggenda. Superga è uno di questi. Onore al Grande Torino

Paulo Dybala

 

Se la sorte ti ha dato in dote di essere innamorato di una squadra come il Torino, beh allora avrai la ragionevole certezza che quel tuo amore non sarà mai angustiato dalla monotonia, ma da qualsiasi altra possibile condizione dell’animo, inevitabilmente sì

Federico Buffa

Tutti tifavano quei colori, comunque simpatizzavano per essi, tutti sapevano a memoria la filastrocca, Bacigalupo – Ballarin – Maroso – Grezar – Rigamonti – Castigliano – Menti – Loik – Gabetto – Mazzola – Ossola. Anche chi il calcio mai lo aveva seguito

Piero Vietti

Sotto la pioggia di un pomeriggio del 1949 la squadra più forte del mondo abbandonò la scena della sua storia ed entrò di schianto nella sua eternità. Erano le 17.03 del 4 maggio, quando la torre di controllo dell’aeroporto di Torino cominciò a sospettare che ci fosse qualcosa che non andava: il pilota dell’aereo che riportava a casa i giocatori del Torino non rispondeva più alla radio. Le nubi basse, inconsuete per la stagione, addormentavano la città da qualche ora, quando si udì l’esplosione

Piero Vietti

Il Filadelfia. Uno stadio dove il Torino non aveva mai perduto per quasi sei anni, dove in cinque campionati le squadre ospiti erano riuscite a portare via appena otto punti. Un vecchio stadio da trentamila posti, gradinate e tribune a un metro dal terreno. Quando i granata battevano la fiacca, succedeva anche a loro, c’era un trombettiere che suonava la carica e capitan Valentino si rimboccava le maniche. Allora il Toro si scatenava, sembrava che in campo ci fosse un’invasione di maglie granata e i gol fioccavano

Giorgio Tosatti

Forse era troppo meravigliosa questa squadra perché invecchiasse. Forse il destino voleva arrestarla nel culmine della sua bellezza

Carlin

Quando il Grande Torino attaccava e dominava, il portiere Bacigalupo si sedeva sulla linea bianca

Gian Paolo Omezzano

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Oltre 3 anni al Barcellona, adesso il trasferimento in Serie C | Sfiderà il Foggia

Da uno dei più grandi club al mondo, alla Serie C. Il salto è stato…

7 ore ago

ULTIM’ORA SINNER: corsa in clinica per degli accertamenti | Famiglia e amici sulle spine

Dopo il trionfo di qualche settimana fa, il numero uno globale è pronto a rimettersi…

12 ore ago

Super sfida sul mercato: coinvolto il Foggia | Nel mirino un grande bomber di categoria

Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…

16 ore ago

Milan, Inter e Juve: tutte e 3 rifiutate, il giocatore sceglie una piccola inglese | Ormai la Serie A è in decadenza

Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…

19 ore ago

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

1 giorno ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

2 giorni ago