Curiosità

Bari tra i cento loghi più belli di FourFourTwo ma mancano i Satanelli

FourFourTwo è un mensile dedicato al calcio, pubblicato dalla Future plc. Giunto alle 300sima edizione nel maggio 2019 la rivista, fondata nel 1994 a Teddington nella periferia sud di Londra, deve il suo nome all’omonima formazione calcistica, grande classifico del calcio, il 4-4-2.

Ogni anno la rivista stila la classifica dei 100 loghi più belli di sempre, indifferentemente dalla categoria, dal campionato o dal fatto se il logo sia attualmente in uso o meno. Nell’edizione 2021 troviamo il Bari al settimo posto.

Seguici anche su TELEGRAMClicca Qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Logo della Bari

Si tratta in particolare del logo del Bari usato sotto la gestione Matarrese fino alla stagione 2013-2014. In origine il gallo dei biancorossi fu disegnato dal vignettista Carlin che, nel 1928, realizzò diversi loghi di club per il Guerin Sportivo.

Lo stemma, in uso fino al 2014, raffigura la testa stilizzata di un galletto, ti modernizzato dal designer italiano Piero Gratton per lo sponsor tecnico Pouchain e comparve sulle maglie a partire dalla stagione 1979-80.

Seguici anche su TELEGRAMClicca Qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Bari, crediti: Elio Palumbieri

“E’ un galletto fatto da un parallelogramma con un carattere minuscolo al di sotto. Ci sono così tante ragioni per cui lo stemma dell’AS Bari è assolutamente pacchiano, ma lo adoriamo. È così sciocco che in realtà è davvero bello, come qualsiasi cosa italiana e in voga negli anni ’90, incluso il taglio di capelli di Roberto Baggio, Luciano Pavarotti o spendere oltre 20 milioni di sterline in giocatori che piazzerai ai tuoi vicini solo tra due stagioni. Grandissimo!” – scrive il tabloid inglese.

Prima del Bari, in classifica, vi sono il 1860 Munich al primo posto, Aberdeen al secondo, il Milan al terzo, l’Ajax al quarto, l’Al Ahly al quinto e l’Arsenal al sesto. Altri club blasonati, come l’Inter, figurano più in basso. Qui la classifica completa.

Seguici anche su TELEGRAMClicca Qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Lo storico logo dei Satanelli, basato sul logo ideato da Savino Russo. Detentore del copyright: UNIONE SPORTIVA FOGGIA S.P.A.; Il marchio è registrato presso UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi con numero o codice 302006901402007 (FG2006C000044). Qui rappresentato al solo scopo di cronaca e divulgativo

Grande dispiacere per l’assenza del logo dei Satanelli e, come spiegato prima, c’entra poco il fatto che il logo non sia attualmente in uso. Una grande assenza considerando anche che, lo scorso anno, i Satanelli si sono aggiudicati il titolo di “Logo più bello d’Italia“, vincendo il concorso “Bandiere e stemmi del calcio”.

Che sia sfuggito al mensile inglese? Poco male, la nostra redazione ha avuto un’ideaCLICCA QUI!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

6 ore ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

23 ore ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

1 giorno ago

Batosta storica per il Napoli, Conte è un uragano: attacco durissimo | I giocatori nel mirino

Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…

2 giorni ago

Sinner cancellato: l’annuncio fa discutere i tifosi | La vittoria in Arabia non basta

Jannik Sinner è stato al centro di una polemica ultimamente? A quanto pare è stato…

2 giorni ago

Icardi torna in Serie A, destinazione clamorosa: incontro con l’agente | Si taglia lo stipendio

Mauro Icardi può davvero tornare in Serie A? Ecco cosa dicono le voci di corridoio…

3 giorni ago