La scienza del pallone

Rischio alcalosi, meglio non correre con la mascherina

Facciamo subito chiarezza su di una cosa, dal momento che – sul web – un post mal interpretato sui social ha creato confusione e disinformazione: le mascherine sono assolutamente sicure e indossarle non causa problemi. Vanno indossate nei luoghi chiusi ed affollati e, nella circostanza degli negli spazi aperti, quando non si è sicuri di riuscire a mantenere le distanze con le altre persone.

Ciò premesso, quando causano ‘problemi’? Ci riferiamo solo ed esclusivamente all’attività fisica, come fare jogging oppure le ‘passeggiate a ritmo sostenuto’ o andare in bici e, più in generale, tutte quelle attività che ci portano ad una maggiore richiesta di ossigeno. Spiegheremo di seguito cos’è l’alcalosi, riportando correttamente le parole del dottor Alberto Macis, medico dell’Istituto di Medicina dello Sport della Fmsi (Federazione medici sportivi) e Coordinatore regionale Antidoping Sardegna della stessa Fmsi, rilasciate all’Unione Sarda, prima testata ad occuparsi della questione e da dove è poi partito il malinteso sui social:

“La mascherina è controproducente, se indossata durante la corsa o, comunque, durante l’attività motoria. Parliamo, naturalmente, di mascherine chirurgiche, che hanno lo scopo di proteggere gli altri dalla vaporizzazione del respiro di chi le indossa. I ‘droplet’, le goccioline che veicolano il virus, vengono bloccate, proteggendo le persone che stanno accanto. Se si corre la mattina presto, è difficile incontrare altre persone. E il rischio si elimina comunque mantenendo la distanza di un metro dagli altri. Capisco che chi governa debba decidere facendo attenzione alla testa degli altri, ma la mascherina crea problemi. Se, per esempio, la si indossa durante un test da sforzo, io medico sono protetto da eventuali vaporizzazioni. Ma chi si sottopone a sforzo, con la mascherina che copre naso e bocca, respira una quantità maggiore di anidride carbonica, rischiando di andare in alcalosi e quindi rischiando lo svenimento. Perché, in questo modo, si respira una miscela di CO2 superiore a quella presente nell’aria.

Cos’è l’alcalosi?

Si tratta in sostanza di una “condizione patologica caratterizzata da un relativo eccesso di basi nei liquidi corporei, che provoca, se non compensata, un aumento del pH del sangue al di sopra dei valori fisiologici (circa 7.4), condizione denominata alcalemia, causata da una condizione polmonare”, (“si respira una miscela di CO2 superiore a quella presente nell’aria” dice il dott. Macis).

La sua classificazione tiene conto della concentrazione plasmatica di bicarbonato e di anidride carbonica, che valutate insieme forniscono un’indicazione di massima sui principali apparati coinvolti. Clinicamente si osserva iperventilazione (atti respiratori troppo frequenti), tachipnea (solitamente al di sopra dei 20 atti al minuto), nausea, vomito, parestesie, aritmie, coma, rigidità muscolare, vertigini, disturbi del visus.

Cosa consiglia l’esperto?

Nell’intervista all’Unione Sarda, il dott. Macis ha consigliato di “Andare a correre in una zona con alberi, con migliore ossigenazione. E, ripeto, senza mascherina. Perché con la mascherina si respira un’aria malata, parte di quell’aria emessa dai polmoni, ricca di CO2. Servirebbe, invece, aria fresca, ricca di ossigeno. In pratica, si rimette in circolo nelle proprie cavità aeree un’aria che ha più anidride carbonica che ossigeno. Anche chi va in bicicletta dovrebbe evitare la mascherina. Tra l’altro, in bici si tengono distanze ben superiori al metro”.

Foto: miro.medium.com

Redazione

View Comments

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

5 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

12 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago