Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-ACR Messina 1-0 (Serie C - girone C 22/23) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE RISERVATA)
Reduce dalla brutta sconfitta casalinga col Monterosi, per il Foggia inizia la settimana che lo condurrà all’incontro – che ha subìto anche un cambio orario – con l’ACR Messina delle 14:30 di domenica 2 aprile, valido per il 35° turno di Serie C – girone C. Anche gli uomini di mister Ezio Raciti, che stanno lottando per mantenere la categoria, vengono da una sconfitta, quella esterna con la Turris per 3-0.
Ad accomunare ACR Messina e Foggia è una lunga storia di sfide, in terra sicula e pugliese; visto che la prossima si giocherà tra le mura del San Filippo-Franco Scoglio, analizziamo le prime.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Parlavamo in precedenza di una lunghissima tradizione nei match tra le due compagini: il primo incontro in Sicilia risale infatti alla stagione 1929/1930 di Prima Divisione, quando ad avere la meglio furono i padroni di casa grazie ad un gol di Fidomanzo.
Tornando al “presente”, nel match d’andata sono stati i Satanelli a prevalere in una partita combattuta, decisa da un’incornata di Petermann al minuto 71. Lo stesso centrocampista aveva inoltre fallito un penalty all’incirca un quarto d’ora prima della sua rete, venendo ipnotizzato dal portiere Lewandowski.
In un quadro generale, il bilancio complessivo recita di nove successi del Messina, quattro pari e sette vittorie rossonere; ripercorriamo gli esiti più recenti, dal 2013 a questa parte.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-ACR Messina 1-0 (Serie C – girone C 22/23) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE RISERVATA)
A quanto pare una partita di Serie A è stata completamente oscurata e migliaia di…
Max Verstappen potrebbe davvero approdare in Ferrari? Uno spiraglio sembra esserci, anche molto concreto: la…
La Champions League si modifica e ora cambia tutto: di cosa si tratta e perché…
C'è un calciatore della Roma che purtroppo ha dovuto abbandonare il calcio a soli 33…
Attenzione perché Mourinho potrebbe ritornare a casa: ecco quale potrebbe essere la sorpresa per i…
Sinner e Alcaraz ora si sfidano anche fuori dal campo? Cosa sta succedendo ai due…