Curiosità

9 clamorosi falli nella storia dei Mondiali

Se pensate alla parola “fallo” nell’ambito dei Mondiali cosa vi viene in mente? Probabilmente la violenta testata di Zidane.

Tuttavia ce ne sono di ben peggiori, come quello di Zuniga ai danni di Neymar durante l’ultima edizione della FIFA WORLD CUP (2014): il brasiliano ci ha rimesso la terza vertebra lombare.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Cartellino rosso, crediti: pexels

1. Cile 1962: Mario David vs Leonel Sanchez

Cile, 1962. Settima edizione dei mondiali di calcio, l’Italia incontra i padroni di casa, il Cile. L’episodio in questione, che vide coinvolti Mario David e Leonel Sanchez, passò alla storia come La battaglia di Santiago, dal momento che la polizia fu costretta ad intervenire varie volte: dopo numerose scorrettezze tra i due il cileno, figlio di un pugile, sferrò un pugno in faccia all’azzurro.

David venne espulso per gioco pericoloso dopo aver sferrato un calcio volante all’altezza della spalla dell’azzurro. Il telecronista definì quel fallo “uno dei più sanguinosi e letali mai visti su un terreno di gioco”.

2. Spagna 1982: Harald Schumacher vs Patrick Battiston

Durante l’edizione che ha incoronato gli azzurri campioni del mondo per la terza volta non si può scordare l’episodio accaduto durante la semifinale tra Germania e Francia. Si tratta di uno dei falli più gravi della storia del calcio: sull’1 a 1 il portiere tedesco Harald Schumacher colpì rovinosamente il difensore transalpino durante una disperata uscita.

Le conseguenze di quell’impatto furono gravissime per il francese che perse tre denti e passò due giorni in coma in ospedale. Una tragedia sfiorata se si pensa che Platini, uno dei primi accorsi ad accertarsi delle condizioni del compagno, dichiarò “Pensavo fosse morto, non aveva battito ed era pallidissimo”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

3. Messico 1986: Jose Batista vs Gordon Strachan

Altrettanto rovinoso, ma senza gravi conseguenze, fu il fallo di Jose Batista, difensore dell’Uruguay su Gordon Strachan, attaccante della Scozia, durante il mondiale disputato in Messico nel 1986.

La vicenda viene ricordata come l’espulsione più veloce in una fase finale dei Mondiali:erano trascorsi infatti appena 56 secondi dal fischio d’inizio nel match.

4. Italia 1990: Benjamin Massing vs Claudio Caniggia

È il 1990 e siamo nel Bel Paese. Il match in questione è Camerun – Argentina; gli argentini recuperano il pallone nella propria trequarti campo e dando origine ad uno straordinario contropiede, condotto dallo scattante Claudio Caniggia.

Velocissimo, l’esterno argentino salta i primi due avversari così il terzo, Benjamin Massing, resosi conto di non poterlo fermare in altro modo, lo atterra brutalmente guadagnandosi un cartellino rosso.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

5. USA 1994: Leonardo vs Tab Ramos

Il fallo del brasiliano Leonardo sullo statunitense Tab Ramos durante i Mondiali USA nel 1994 ha avuto un lieto fine.

Il brasiliano, che ha dichiarato di non voler ferire l’avversario, lo ha visitato per 15 minuti presso la Stanford University Medical Center, dove il centrocampista statunitense è stato trattenuto per l’osservazione durante la notte: “Non solo ha accettato le mie scuse” – ha dichiarato in seguito Leonardo – “ma mi ha augurato buona fortuna nella mia carriera”.

6. Francia 1998: Ariel Ortega vs Edvin Va Der Saar

Come dimenticare il surrealistico fallo dell’argentino Ariel Ortega ai danni dell’olandese Edvin Va Der Saar durante i Mondiali di Francia 1998?

7. Germania 2006: Zinédine Zidane vs Marco Materazzi

Sono trascorsi quasi dodici anni dall’emblematica testata di Zidane ai danni di Materazzi; fallo, quello del francese, che ebbe un notevole impatto nel mondo, basta pensare al pericoloso ordigno illegale di dieci chili ma c’è chi si è spinto oltre: l’artista Abdel Abdessemed ne realizzò addirittura una statua.

8. SudAfrica 2010: Nigel de Jong vs Xabi Alonso

La finale del mondiale sudafricano, che vide in finale Olanda e Spagna, fu particolarmente tese e costrinse l’arbitro Howard Webb ad estrarre ben 14 cartellini, record assoluto per una finale mondiale.

L’intervento più rovinoso, in stile “karate kid”, fu quello di Nigel De Jong nei confronti di Xabi Alonso: calcio volante diretto nel costato.L’ex centrocampista del Milan riuscì a farla franca evitando il rosso diretto; Webb ammise poi di non aver valutato correttamente quell’episodio.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

9. Brasile 2014: Zuniga vs Neymar

Ancora impresso nella memoria di tutti è il violento contrasto tra il colombiano Zuniga ed il fenomeno brasiliano Neymar, avvenuto durante i quarti di finale tra Brasile e Colombia, vinto dalla Seleçãoper 2 a 1: Neymar riportò la rottura della terza vertebra lombare e sei settimane di stop.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terremoto Serie A, oscurata la partita in diretta: vietata la diffusione delle immagini | Migliaglia di tifosi in protesta

A quanto pare una partita di Serie A è stata completamente oscurata e migliaia di…

4 ore ago

Verstappen in Ferrari, dalle parole ai fatti: c’è il via libera ufficiale | Ecco chi gli farà spazio

Max Verstappen potrebbe davvero approdare in Ferrari? Uno spiraglio sembra esserci, anche molto concreto: la…

11 ore ago

Novità Champions League, cambia tutto il regolamento: cosa succede con gli infortunati | Annuncio UEFA

La Champions League si modifica e ora cambia tutto: di cosa si tratta e perché…

1 giorno ago

Era il gioiello della Roma, lascia il calcio a 33 anni: infortunio da incubo | Tifosi senza parole

C'è un calciatore della Roma che purtroppo ha dovuto abbandonare il calcio a soli 33…

1 giorno ago

Mourinho torna a casa, blitz allo stadio dopo l’esonero | L’accoglienza dei tifosi è da brividi

Attenzione perché Mourinho potrebbe ritornare a casa: ecco quale potrebbe essere la sorpresa per i…

2 giorni ago

Terremoto Sinner, ora sfida Alcaraz anche fuori dal campo: la soffiata è clamorosa

Sinner e Alcaraz ora si sfidano anche fuori dal campo? Cosa sta succedendo ai due…

2 giorni ago