Editoriale

Zeman è l’ultimo baluardo del calcio romantico?

In un articolo pubblicato su HuffPost Italia, il nostro direttore Antonio Piazzolla ha espresso alcune opinioni personali circa l’attuale situazione del calcio e il ritorno del boemo, ultima luce di un calcio romantico che ormai non esiste quasi più.

”Un biennale da 25 milioni per riportare CR7 nella squadra che lo ha lanciato, lo United. 10 milioni in più invece per Leo Messi, che pure ha firmato un biennale ma con il PSG. Che il calcio moderno giri ormai intorno ai soldi, e a cifre astronomiche, non è una novità e non c’è da stupirsi. Addii clamorosi e altrettanti clamorosi ritorni sono, sempre più spesso, scanditi molto di più dalle esigenze dei club e dal denaro, piuttosto che dalla vera volontà di un giocatore di scegliere dove finire” – dice Piazzolla.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

“In serie A il nuovo concetto è fare il calcio solo per i soldi e questo sicuramente non mi piace. A me non mi piace fare calcio per i soldi”. A dirlo è stato Zdeněk Zeman, alla sua quarta panchina a Foggia, durante un’intervista per AostaNews. Il boemo infatti è tornato nel calcio italiano e lo ha fatto nella città che lo consacrato, reso icona di un sogno che mantiene viva la passiona di un’intera comunità. Realtà che, purtroppo, un paio di anni fa ha vissuto la tragedia del fallimento, passando dalla gioia per lo storico ritorno in Serie B all’angoscia di vedersi precipitare in Serie D, tra angoscia e sofferenza di un futuro incerto” – continua il direttore.

“La nuova proprietà, quella costituita dal duo Canonico-Pintus, ha voluto fortemente il boemo per programmare la rinascita di uno dei club più blasonati del Sud Italia per tentare al più presto la scalata nella categorie superiori. Accolto come un santo, tra ricordi di una vita e speranze per il futuro, gli occhi lucidi dei più datati e il fascino dei più giovani che di lui avevano solo sentito le narrazioni di padri e nonni, il boemo ha riacceso la speranza di un calcio che sembra sempre più scomparire, quello dei romantici e delle società non multimilionarie che, tra tante difficoltà (e pandemia sopraggiunta) puntano sui giovanissimi e lavorano sodo per regalare un sogno e portare alla gloria un popolo che, da sempre, sostiene i suoi colori in qualunque sia la categoria”.

Riuscirà Zeman nell’impresa alla sua quarta Zemanlandia?

Foto di Calcio Foggia 1920

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Dalla Juve all’altare della chiesa, ha vinto tutto in Europa: oggi è diventato prete | La rinascita dopo il carcere

C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…

14 ore ago

La Ferrari scarica Hamilton, l’erede è già a Maranello | Ha stregato tutti

A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…

21 ore ago

Allarme Napoli, assalto a McTominay: la big europea fa sul serio | De Laurentiis avvisato

McTominay potrebbe lasciare Napoli? Una big europea l'ha messo nel mirino: ecco di chi si…

2 giorni ago

Terremoto nella Capitale: Roma in tribunale, l’ex dirigente esce allo scoperto | Verdetto sui Friedkin

Una rivelazione shock scuote la Roma: cosa è successo e chi ha fatto trapelare l'indiscrezione…

2 giorni ago

Foggia incerottato, Delio Rossi perde mezza squadra: prove di recupero lampo | La lista degli infortunati

Il Foggia ha tanti calciatori infortunati e Delio Rossi deve fare a meno di diverse…

3 giorni ago

Spalletti ribalta subito la Juve: 4 big bocciati | Spediti in panchina dal prossimo turno

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus e ha deciso subito di cambiare delle…

3 giorni ago