Sono trascorsi vent’anni da quel maledetto 11 novembre del 1999. Per le nuove generazioni, soprattutto, raccontiamo brevemente cosa accadde quella notte: siamo alla periferia nord di Foggia, più precisamente in Viale Giotto 120; uno stabile di sei piani, costruito poco meno di trent’anni prima, subì un cedimento strutturale e crollò: vi vivevano 71 persone, ne persero la vita 67.

Il collasso dello stabile venne registrato dai sismografi dell’istituto Specola Nigri alle ore 3.12 e la durata fu di 19 secondi: furono salvate nove persone dai primi soccorsi, coloro che abitavano ai piani più alti. Come riportano le fonti dell’epoca, una famiglia insospettita da strani rumori aveva tentato di avvertire l’amministratore del condominio e i vicini, scappò via poco prima del crollo e fu ritrovata in stato di shock, ma in buone condizioni.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Viale Giotto, tutta Foggia si unì per salvare vite

I soccorritori non poterono usare scavatrici per la presenza delle persone sotto le macerie: ci fu un gran da fare da parte di Vigili del Fuoco, volontari e cittadini che lavorarono tutta la notte con l’ausilio dei cani da ricerca e geofoni per salvare quelle vite.

A complicare le cose ci fu un incendio scoppiato negli scantinati per la presenza di alcuni materassi: ne scaturì infatti un denso fumo che ricoprì l’area ostacolando le operazioni di ricerca e contribuendo ad uccidere, con molte probabilità, alcune delle persone che erano sopravvissute tra le macerie: un’ipotesi confermata poi dalle autopsie. L’ultimo sopravvissuto si chiama Guerino Alessandrino, venticinque anni all’epoca dei fatti, fu considerato miracolato.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Viale Giotto Foggia
Lo striscione comparso in Curva Nord in occasione della commemorazione del 10 novembre durante la gara tra Calcio Foggia 1920 e Sorrento. La scritta recita: “Viale Giotto: da 20 anni… Una ferita che vive nei nostri cuori!”. Foto di Mario Mescia per lagoleada.it – riproduzione riservata © 2019

Viale Giotto, il dolore di una comunità intera

Commuovo gli striscioni delle curve allo stadio e la partecipazione dei tifosi tutti, come anche di coloro che non erano presenti: quello di Viale Giotto è un dolore che unisce la comunità foggiana, una ferita nel cuore di ogni cittadino.

Anche dopo più di vent’anni. L’omaggio della società Calcio Foggia 1920, in occasione delle sfide nel periodo di Novembre, ne è la prova: Foggia non dimenticherà mai.

Tutte le foto presenti in questo articolo sono state realizzate da Mario Mescia, nostro redattore e fotografo accreditato, per lagoleada.it – riproduzione riservata © 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here