Calcio Foggia

Vendita Foggia, l’intermediario è MergersCorp: il precedente con l’Olbia

Le voci che si sono susseguite negli ultimi giorni hanno trovato conferma in una nota, firmata dal patron Canonico, e diffusa dalla società rossonera nel primo pomeriggio del 3 Maggio. Il Foggia sta per passare di mano ad un fondo americano ed emerge il primo dettaglio: la trattativa sarà gestita da un intermediario, la MergersCorp, una società di consulenza di investment banking leader negli Stati Uniti.

L’azienda si classifica come “un marchio specializzato nelle attività di Corporate Finance e Finanza Aziendale con focus sulle operazioni transfrontaliere di Mergers & Acquisitions che offre servizi professionali a clienti di tutto il mondo”. MergersCorp fornisce servizi di investment banking e consulenza su operazioni, fusioni e acquisizioni, origination, execution, ricerca di capitale privato e servizi di advisory per fondi di investimento e family office. E il settore sportivo non è nuovo al marchio MC.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: il patron del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Foggia in vendita, a MergersCorp la mediazione: l’azienda ha curato il passaggio dell’Olbia in passato

Prima d’ora, nel Novembre 2023, la MergersCorp M&A International ha assistito, con il team M&A Advisory, l’Olbia Calcio 1905 SRL, società di calcio professionistica di serie C italiana, nella vendita del 70% a Swiss Pro Promotion GMBH, un gruppo finanziario svizzero con sede a Wollerau nel cantone di Svitto in Svizzera.

“L’Olbia Calcio 1905 SRL e il Presidente Marino Alessandro sono stati assistiti per le questioni finanziarie dal team M&A Advisory di MergersCorp M&A International, composto da Stefano Endrizzi (nella foto) della sede di Vienna, Edward Sklar della sede di New York e dal consulente Alessio Magnone Sportivo italiano. Swiss Pro Promotion GmbH ha rilevato il 70% del capitale sociale, lasciando il restante 30% ai soci di minoranza Marino, Tartara e Bazzu, diviso in parti uguali. Per la prima volta una società svizzera diventa azionista di maggioranza di una squadra di calcio professionistica italiana. Grazie alla sua vasta rete e alla vasta esperienza nel settore sportivo, MergersCorp M&A International ha identificato un acquirente svizzero con non solo i mezzi finanziari ma anche la passione per il calcio per portare avanti il club”, si legge nella nota diffusa da MergersCorp M&A International per l’occasione. Seguiranno aggiornamenti.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

5 ore ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

12 ore ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

1 giorno ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

2 giorni ago

Batosta storica per il Napoli, Conte è un uragano: attacco durissimo | I giocatori nel mirino

Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…

2 giorni ago

Sinner cancellato: l’annuncio fa discutere i tifosi | La vittoria in Arabia non basta

Jannik Sinner è stato al centro di una polemica ultimamente? A quanto pare è stato…

3 giorni ago