Calcio Foggia

Vendita Foggia, l’intermediario è MergersCorp: il precedente con l’Olbia

Le voci che si sono susseguite negli ultimi giorni hanno trovato conferma in una nota, firmata dal patron Canonico, e diffusa dalla società rossonera nel primo pomeriggio del 3 Maggio. Il Foggia sta per passare di mano ad un fondo americano ed emerge il primo dettaglio: la trattativa sarà gestita da un intermediario, la MergersCorp, una società di consulenza di investment banking leader negli Stati Uniti.

L’azienda si classifica come “un marchio specializzato nelle attività di Corporate Finance e Finanza Aziendale con focus sulle operazioni transfrontaliere di Mergers & Acquisitions che offre servizi professionali a clienti di tutto il mondo”. MergersCorp fornisce servizi di investment banking e consulenza su operazioni, fusioni e acquisizioni, origination, execution, ricerca di capitale privato e servizi di advisory per fondi di investimento e family office. E il settore sportivo non è nuovo al marchio MC.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: il patron del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Foggia in vendita, a MergersCorp la mediazione: l’azienda ha curato il passaggio dell’Olbia in passato

Prima d’ora, nel Novembre 2023, la MergersCorp M&A International ha assistito, con il team M&A Advisory, l’Olbia Calcio 1905 SRL, società di calcio professionistica di serie C italiana, nella vendita del 70% a Swiss Pro Promotion GMBH, un gruppo finanziario svizzero con sede a Wollerau nel cantone di Svitto in Svizzera.

“L’Olbia Calcio 1905 SRL e il Presidente Marino Alessandro sono stati assistiti per le questioni finanziarie dal team M&A Advisory di MergersCorp M&A International, composto da Stefano Endrizzi (nella foto) della sede di Vienna, Edward Sklar della sede di New York e dal consulente Alessio Magnone Sportivo italiano. Swiss Pro Promotion GmbH ha rilevato il 70% del capitale sociale, lasciando il restante 30% ai soci di minoranza Marino, Tartara e Bazzu, diviso in parti uguali. Per la prima volta una società svizzera diventa azionista di maggioranza di una squadra di calcio professionistica italiana. Grazie alla sua vasta rete e alla vasta esperienza nel settore sportivo, MergersCorp M&A International ha identificato un acquirente svizzero con non solo i mezzi finanziari ma anche la passione per il calcio per portare avanti il club”, si legge nella nota diffusa da MergersCorp M&A International per l’occasione. Seguiranno aggiornamenti.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

8 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

13 ore ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

17 ore ago

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

20 ore ago

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

1 giorno ago

ULTIM’ORA JUVE: fatta per il calciatore del Barcellona | Gli è già arrivata la maglia bianconera

Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…

2 giorni ago