Coronavirus, il ricercatore Andrea Gambotto cinquantatré anni, vive da 25 negli Stati Uniti per fare ricerca. E’ balzato agli onori della cronaca in quanto co-autore del primo studio pubblicato su un possibile vaccino anti-coronavirus.
Gambotto fa ricerca al dipartimento di genetica molecolare e biochimica dell’Università di Pittsburgh, in Pennsylvania e dopo i suoi studi sull’epidemia di Sars-CoV e Mers-CoV nel 2014, ha presentato col suo gruppo un cerotto-vaccino già testato in maniera efficace sui topi.
“A Bari ero un ribelle” – ha dichiarato Gambotto a Bari Repubblica – “Gestivo discoteche. Qui a Pittsburgh la pandemia possiamo dire che stia arrivando adesso. Il mio Paese mi manca, ci torno ogni anno e sono ovviamente preoccupato per i miei affetti, a Bari ho la mamma che ha 85 anni. E mia sorella. I miei amici. Però voglio essere ottimista e concludere anche sorridendo. In realtà sto facendo tutto questo per un motivo specifico, sono un tifoso sfegatato del Bari: cerco di far riprendere il campionato di Serie C in modo che i ragazzi possano essere promossi (sorride, ndr). Scherzi a parte, possiamo farcela”.
Nella foto Andrea Gambotto, crediti: UPMC
Un ex calciatore del Milan riparte dalla Serie D? È tutto vero, ecco di chi…
Frederic Vasseur e la Ferrari si dividono? Ecco qual è la verità ora e chi…
C'è un attaccante che ha rifiutato la convocazione di Gattuso e l'Italia: di chi si…
La Juventus potrebbe riprendere un ex Milan per rinforzare la rosa, si tratta di un…
Un campione come Neymar pronto a vestire la maglia di una squadra in Serie A?…
Charles Leclerc lascia la Ferrari? Cosa sta succedendo adesso e chi potrebbe rimpiazzare il pilota…