Qualche attimo prima del calcio di rigore decisivo, sbagliato da Bukayo Saka nella lotteria dei rigori della finale di UEFA EURO 2020 Italia-Inghilterra, il capitano degli Azzurri Giorgio Chiellini ha urlato una parola: “Kiricocho!”, come si nota al minuto 0:04 del video a seguire.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.
Tension → elation
💚🤍❤️ An unforgettable moment.@azzurri | #EURO2020 pic.twitter.com/ea6xED21bn
— UEFA EURO 2020 (@EURO2020) July 12, 2021
Ma cosa significa il termine?
Al vocabolo è legata una “coppia” leggenda-anatema che nasce in Argentina, grazie all’ex CT dell’Albiceleste Carlos Bilardo.
Prima di allenare la Selección, Bilardo guidò nel 1982 l’Estudiantes, squadra di cui era tifoso Kiricocho. Lo stesso Kiricocho aveva però la nomea di essere uno iettatore, poiché ogni qualvolta decideva di assistere ad un allenamento della squadra, un calciatore finiva per infortunarsi.
La decisione di Bilardo? Mandare Kiricocho a seguire gli allenamenti delle altre squadre partecipanti al campionato, così da indirizzare loro una sorta di energia negativa. Alla fine a vincere il campionato fu proprio l’Estudiantes, che in stagione perse solamente una gara col Boca Juniors, l’unica squadra non visionata dal “tifoso iettatore”.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: Giorgio Chiellini – crediti foto: profilo ufficiale Facebook Giorgio Chiellini