ULTIM’ORA SERIE C: avversaria del Foggia esclusa dal campionato | La società è piena di debiti

Illustrazione del logo della Serie C (Wikipedia Lega Italiana Calcio Professionistico FOTO) - lagoleada.it

Illustrazione del logo della Serie C (Wikipedia Lega Italiana Calcio Professionistico FOTO) - lagoleada.it

Il Serie C succede di tutto e di più, e il campionato non è nemmeno iniziato. Ma cos’è successo di così grave?

Quando un club viene escluso da un campionato, la causa è quasi sempre legata a gravi inadempienze finanziarie o amministrative. Mancato pagamento degli stipendi, irregolarità nei bilanci o assenza di garanzie economiche sono tra i motivi più frequenti. 

Non si tratta solo di sanzioni sportive: l’esclusione è una vera e propria misura estrema, spesso preceduta da richiami, penalizzazioni e tentativi di salvataggio. Ma quando le irregolarità persistono, il club perde il diritto di partecipare, anche se ha conquistato la salvezza sul campo.

In altri casi, l’esclusione può avvenire per motivi giudiziari, come coinvolgimenti in scandali di frode sportiva o infiltrazioni criminali. Anche qui, il sistema prova a tutelare la regolarità della competizione e l’immagine dell’intero movimento calcistico.

Le conseguenze sono pesanti: il club viene cancellato dai calendari, i tesserati restano svincolati e spesso si riparte da categorie dilettantistiche, ammesso che ci siano le condizioni per rinascere.

Un’estate piena di segnali…

A volte il disordine si annusa già da piccoli dettagli. E quando nemmeno il ritiro precampionato riesce a partire con un minimo di organizzazione, è difficile non pensare al peggio. In casa Cosenza, come riportato da Tuttomercatoweb, la stagione 2025-2026 si è aperta nel modo peggiore possibile: senza un piano, senza una guida, e soprattutto senza risposte.

I calciatori, pur convocati, si sono ritrovati senza pullman, senza staff al seguito e, dettaglio non da poco, senza la minima idea di chi fosse il direttore sportivo o il nuovo allenatore. Tutto lasciato al silenzio, come se la stagione potesse iniziare da sola. E la situazione non si ferma solo…a questi dettagli!

Illustrazione di tifosi arrabbiati (Canva FOTO) - lagoleada.it
Illustrazione di tifosi arrabbiati (Canva FOTO) – lagoleada.it

Un problema non da poco

Come riportato da Tuttomercatoweb, il problema è ben più profondo e rischia di avere conseguenze serie, forse anche a livello federale. I giocatori hanno dovuto raggiungere Lorica, sede del ritiro estivo, con mezzi propri. Peggio ancora, le visite mediche, solitamente organizzate e pagate dalla società, sono state scaricate direttamente sulle loro spalle.

Nessun supporto logistico, nessun medico messo a disposizione, nulla. Il quadro dipinto da fonti come TuttoMercatoWeb e Calabria7 è quello di un club praticamente fermo, incapace di garantire anche i servizi più basilari. Uno scenario che alimenta il timore più concreto: se non arrivano segnali forti e immediati, il Cosenza rischia davvero l’esclusione dal campionato di Serie C.