Oltre ad aver definito i criteri delle Licenze Nazionali per l’iscrizione ai prossimi campionati, sono state adottate nella riunione di ieri del Consiglio Federale le norme che consentiranno l’introduzione del professionismo nella Serie A Femminile a partire dalla stagione sportiva 2022/23.
A quasi due anni di distanza dall’avvio del suo iter, la riforma prenderà ufficialmente il via il 1° luglio 2022. “È una giornata importante – ha dichiarato il presidente FIGC Gabriele Gravina – finalmente ci sono le norme che disciplinano l’attività e l’esercizio del professionismo del calcio femminile. Siamo la prima Federazione in Italia ad attuare questo importante percorso”.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il tweet.
“Con il Consiglio Federale di oggi (ieri ndr.) abbiamo aggiunto un ulteriore tassello al nostro percorso di crescita – ha sottolineato il presidente della Divisione Calcio Femminile Ludovica Mantovani – personalmente lo vivo come un punto di partenza, atteso e necessario, che ci spinge a lavorare con grandissimo impegno per raggiungere e garantire nel tempo la sostenibilità di tutto il nostro sistema”.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Il casa Manchester United, dopo la disastrosa stagione, potrebbe arrivare il primo acquisto della stagione.…
La situazione in casa Juventus è complessa, e forse non proprio positiva. Questa successione di…
Queste parole hanno lasciato a bocca aperta, sia i tifosi che gli addetti al lavoro.…
Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…
C'è un problema in casa Juventus, e la plusvalenza potrebbe non essere valida. Cosa sta…
In casa Foggia stanno succedendo cose strane, e sembra che sia tutto andato in malora.…