Bordo Campo

Abolita la regola dei gol in trasferta in tutte le competizioni UEFA per club

Decisione storica: è stata abolita la regola dei gol in trasferta in tutte le competizioni UEFA per club.

In seguito alla proposta della Commissione Competizioni UEFA per Club e della Commissione Calcio Femminile UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi la proposta di rimuovere la cosiddetta regola dei gol in trasferta da tutte le competizioni per club UEFA (maschili, femminili e giovanili) a partire dalle fasi di qualificazione delle competizioni 2021/22.

La regola dei gol in trasferta veniva applicata per determinare il vincitore di una sfida a eliminazione diretta che prevedeva due partite – una partita in casa e una in trasferta – nel caso in cui le due squadre avessero segnato tra andata e ritorno lo stesso numero di gol. In questi casi, la squadra che aveva segnato il maggior numero di gol fuori casa era considerata la vincitrice della sfida e si qualificava al turno successivo della competizione. Se le due squadre avevano segnato lo stesso numero di gol in casa e in trasferta al termine dei tempi regolamentari, si procedeva prima ai tempi supplementari e poi, se non venivano segnati altri gol, ai calci di rigore.

Con la decisione di eliminare questa regola, le sfide che terminano – si legge nel comunicato UEFA – in pareggio con le due squadre che hanno segnato lo stesso numero di gol tra andata e ritorno, non verrebbero decise in base al numero di gol segnati in trasferta, ma si giocherebbero due tempi supplementari da 15 minuti alla fine della gara di ritorno e, nel caso in cui le squadre segnassero lo stesso numero di gol o nessun gol durante questi tempi supplementari, i calci di rigore determinerebbero la squadra che si qualifica alla fase successiva della competizione.

Dato che i gol in trasferta non avrebbero più un peso aggiuntivo per decidere un confronto, tale parametro verrebbe anche eliminato dai criteri utilizzati per determinare le classifiche quando due o più squadre sono a pari punti nella fase a gironi, ovvero dai criteri applicati alle partite giocate dalle squadre in questione. Il principio non verrebbe eliminato dai cosiddetti criteri aggiuntivi applicati a tutte le partite dei gironi se le squadre sono in uno stato di parità assoluta (conterebbe quindi il maggior numero di gol segnati in trasferta in tutte le partite dei gironi), al fine di mantenere un numero massimo di criteri sportivi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

12 ore ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

19 ore ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

1 giorno ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

2 giorni ago

Batosta storica per il Napoli, Conte è un uragano: attacco durissimo | I giocatori nel mirino

Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…

2 giorni ago

Sinner cancellato: l’annuncio fa discutere i tifosi | La vittoria in Arabia non basta

Jannik Sinner è stato al centro di una polemica ultimamente? A quanto pare è stato…

3 giorni ago