L’atmosfera diventa elettrica: si sta avvicinando l’atto conclusivo di UEFA EURO 2020 e ogni Nazionale ancora in gioco ha l’ambizione di alzare al cielo il trofeo, all’ombra dell’imponente arco del Wembley Stadium di Londra.
Quarti di finale
Venerdì 2 luglio
QF1: Svizzera-Spagna (18:00, Saint Petersburg Stadium – San Pietroburgo)
QF2: Belgio-Italia (21:00, Football Arena Munich – Monaco di Baviera)
Sabato 3 luglio
QF3: Repubblica Ceca-Danimarca (18:00, Baku Olympic Stadium – Baku)
QF4: Ucraina-Inghilterra (21:00, Stadio Olimpico – Roma)
Giorni di riposo 4 e 5 luglio
Semifinali
Martedì 6 luglio
SF1: Vincente QF2-Vincente QF1 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Mercoledì 7 luglio
SF2: Vincente QF4-Vincente QF3 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio
Finale
Domenica 11 luglio
Vincente SF1-Vincente SF2 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Immagine in evidenza: logo UEFA EURO 2020 – crediti foto: UEFA.com
Non si fermano le cattive notizie per Jannik Sinner? Dopo aver perso il numero 1…
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…