L’atmosfera diventa elettrica: si sta avvicinando l’atto conclusivo di UEFA EURO 2020 e ogni Nazionale ancora in gioco ha l’ambizione di alzare al cielo il trofeo, all’ombra dell’imponente arco del Wembley Stadium di Londra.
Quarti di finale
Venerdì 2 luglio
QF1: Svizzera-Spagna (18:00, Saint Petersburg Stadium – San Pietroburgo)
QF2: Belgio-Italia (21:00, Football Arena Munich – Monaco di Baviera)
Sabato 3 luglio
QF3: Repubblica Ceca-Danimarca (18:00, Baku Olympic Stadium – Baku)
QF4: Ucraina-Inghilterra (21:00, Stadio Olimpico – Roma)
Giorni di riposo 4 e 5 luglio
Semifinali
Martedì 6 luglio
SF1: Vincente QF2-Vincente QF1 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Mercoledì 7 luglio
SF2: Vincente QF4-Vincente QF3 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Giorni di riposo 8, 9, 10 luglio
Finale
Domenica 11 luglio
Vincente SF1-Vincente SF2 (21:00, Wembley Stadium – Londra)
Immagine in evidenza: logo UEFA EURO 2020 – crediti foto: UEFA.com
Il Foggia è scatenato, e sta già avviando le trattative per accaparrarsi il bomber, che…
Queste tre squadre sono state rifiutate dal giocatore, e sembra destinato ad andare in una…
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…