Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Crotone (playoff Serie C 2022/23) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
Spazio all’ormai prossima finale playoff di Serie C nell’edizione odierna di Tuttosport. A strappare il pass per l’atto conclusivo del torneo post-season sono state Foggia e Lecco, che in semifinale hanno rispettivamente superato Pescara e Cesena.
“Contro tutto e tutti, contro ogni pronostico: le sorprese Foggia e Lecco, in finale playoff di Serie C che stabilirà la quarta squadra che sarà promossa in B. Pugliesi reduci da una stagione complicata con quattro allenatori: Roberto Boscaglia, Fabio Gallo, Mario Somma e a quattro giornate dalla fine del campionato l’arrivo di Delio Rossi, che nei playoff ha saputo trasformare i satanelli“.
Nel proprio percorso post-season, i rossoneri si sono resi protagonisti di pazzesche rimonte in tutte le partite sinora giocate, ovvero quelle con Potenza, Audace Cerignola, Crotone e infine Pescara: “Col Pescara altra doppia sfida da cuori forti, entrambe finite 2-2. Allo “Zaccheria” dopo la rete iniziale di Petermann, capovolta dai gol degli abruzzesi, ci ha pensato Bjarkason a griffare l’ennesima rimonta. Come giovedì sera a Pescara, due volte sotto (Cuppone e Desogus), riscossa con Rizzo (51′ st), poi lo stacco imperioso del subentrato Markic (10′ sts), così il Foggia, passando poi ai rigori, ha centrato la finale per il ritorno in B a 4 anni dalla retrocessione del 2018/19” – si legge.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Al Lecco la B manca da mezzo secolo, più di preciso dal campionato 1972/73. Dopo aver eliminato l’Ancona nel Primo Turno della Fase Nazionale, “i blucelesti lariani sono andati a prendersi la finale vincendo a Pordenone (3-1) dopo il ko interno (0-1), gol dei subentrati Bunino (39′ st) e Ardizzone (43′ st), giovedì sera a Cesena ai rigori (6-3) imponendosi 1-0 col gol di Buso (12′ st), dopo la sconfitta in casa dell’andata (1-2)“.
Al timone della squadra c’è l’esperto Luciano Foschi, “alla panchina numero 400 dopo 22 anni di carriera, iniziata nel 2001/02 vincendo la Serie D con l’Olbia, dove aveva terminato da giocatore, promosso dalla C2 alla C1 col Novara nel 2002/03, i playoff centrati col Renate nel 2017, ora il grande sogno, il salto il B col Lecco, per entrare nella storia – conclude il pezzo – dei blucelesti lariani“.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Crotone (playoff Serie C 2022/23) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
Il Foggia non vive un buon momento e potrebbe addirittura arrivare una doppia retrocessione per…
La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…