È la spina nel fianco delle difese avversarie, detiene il record di velocità palla al piede di Euro 2020 (33,8 km/h in Italia-Turchia, in cui è stato il migliore in campo).
Eppure sembra ieri quando, dopo due strabilianti stagioni con l’Atalanta, nel 2018 Leonardo Spinazzola tornava, dalla girandola di prestiti, alla Juventus- dove, dopo appena una stagione, veniva spedito a Roma in cambio del giovane Luca Pellegrini.

Ma anche nella capitale ha faticato a trovare spazio, infatti la sua prima stagione è stata segnata per metà da una fase in cui non si riusciva a collocarlo per bene in campo. Era stato perfino inserito nella trattativa che avrebbe portato Politano in giallorosso, poi sfumata nonostante l’arrivo di entrambi giocatori nelle città delle due squadre. Da lì la rinascita, un finale di stagione emozionante, la riconferma nel campionato successivo. Spinazzola è diventato a breve un leader della Roma e la chiamata in nazionale è arrivata subito.

Spinazzola, man of the match in Italia- Turchia. Foto dei canali social della Nazionale.

Attualmente è il titolare della fascia sinistra bassa degli azzurri, ha affinato la sua tecnica e le sue incursioni in modo sopraffino. Le prime due prestazioni con l’Italia negli europei 2020 hanno fatto schizzare il suo valore di mercato a 30 milioni– una cifra ottima per i suoi 28 anni, ma che tenderà a salire ancora. Gli occhi di molti club sono su di lui, uno su tutti il Real Madrid. I Blancos sarebbero difatti in pressing per il giocatore! I più noti quotidiani sportivi spagnoli parlano  della dirigenza madrilena innamorata di lui. Difficilmente la proprietà Giallorossa si priverà del suo terzino, intanto i tifosi si godono il loro gioiellino in campo.

Articolo precedenteUEFA EURO 2020, il programma delle gare di sabato 19 giugno
Articolo successivoUEFA EURO 2020, le formazioni ufficiali di Ungheria-Francia
Emanuele Gengari
Emanuele Gengari, nasce a Foggia 11/10/1997. Appassionato fin da subito al mondo dell’intrattenimento e della comunicazione, si cimenta immediatamente nella conduzione di eventi cittadini, per poi approfondire questo ambito entrando parallelamente a far parte di diverse radio, fino all’approdo a Radio Master (attualmente continua ad esserne speaker). Affascinato dalla potenza della comunicazione, approfondisce i propri metodi frequentando la facoltà di scienze della formazione e dell’educazione presso l’Università di Foggia. Trova poi nella scrittura una grande risorsa per potersi esprimere a contatto con il pubblico. Inizia recensendo uscite musicali per le redazioni delle radio per cui lavora e poi, essendo un grande amante del calcio, riesce ad unirvi la capacità comunicativa grazie all’ingresso nella redazione de lagoleada.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here