Nella giornata di ieri è spento Guido Vandone, portiere del settore giovanile che debuttò in serie A il 15 maggio 1949. Con i suoi giovani compagni sostituì sul campo il Grande Torino, all’indomani della Tragedia di Superga, vincendo le partite che mancavano alla fine del campionato e conquistando anche sul campo uno scudetto già assegnato ai granata
“In carriera Vandone giocò anche con Savona, Prato, Lecce e Cuneo. Con Vandone ci lascia una figura di rilievo nella storia granata uno degli ultimi calciatori della rosa del Grande Torino”
– scrive il Torino sul proprio sito. Vandone è stato ricordato dal club a Debrecen, in Ungheria, Nazione a cui è legato dalla figura del direttore tecnico del Grande Torino, Ernest Egri Erbstein. Aveva 89 anni.
Nella foto Guido Vandone al campo Filadelfia nel 2013, crediti: Gianni Bessone
Il calciomercato estivo è da sempre un periodo di grande fermento e speculazioni, capace di…
Allegri purtroppo non potrà avere nella sua squadra questo giocatore. Purtroppo dovrà guardare altrove e…
Il Foggia sta approfittando tantissimo di questa sessione di mercato, con lo scopo di costruire…
Il campione inglese poteva finire in Serie A, eppure alla fine è saltato tutto. ma…
Delio Rossi è scatenato, e regala al Foggia il primo colpo. Ma sicuramente non si…
Il calciomercato è un vortice di trattative, ambizioni e a volte, anche di delusioni inattese.…