Mondiali, Coppa del Mondo, crediti: FIFA
Siamo ormai nel vivo di questo mondiale che fino ad ora ci ha regalato emozioni e anche incredibili sorprese, tra cui l’eliminazione di alcune delle favorite come la Germania (eliminata addirittura ai gironi) e la Spagna (eliminata dalla Russia ai rigori agli ottavi). I quarti di finale dei Mondiali 2018 di calcio si giocheranno venerdì 6 e sabato 7 luglio. Due giorni di fuoco e di spettacolo: due incontri per giorno, uno alle ore 16.00 e un altro alle ore 20.00.
La semifinale più attesa è quella tra Francia e Brasile (rivalità storica tra le due nazionali, come non ricordare Francia 98 quando i padroni di casa si imposero sui verdeoro con un sonoro 3-0 conquistando la coppa del mondo), ma prima dovranno vedersela rispettivamente con Uruguay e Belgio. Se è vero che i francesi possono schierare fior di campioni soprattutto lì davanti con gente del calibro di Griezmann, Giroud e soprattutto la vera rivelazione di questo mondiale, il fenomeno 19enne Kylian Mbappé, altrettanto temibile è l’attacco uruguaiano con Suarez e Cavani (se recupera).
Il Brasile invece dovrà affrontare il Belgio in una partita ostica e complicata i cui pronostici saranno dipesi da dettagli e episodi: i verdeoro trascinati da un portentoso Neymar si scontrano con i Red Devils di Lukaku e Mertens.
Dall’altra parte del tabellone troviamo invece l’Inghilterra che incrocerà la Svezia, grande rivelazione del torneo: il capocannoniere Kane e compagni, dopo aver eliminato la Colombia ai calci di rigore, vogliono conquistare questo quarto di finale ma ad attenderli ci saranno gli svedesi che, dopo aver sorpreso tutti arrivando primi in quel girone di ferro con la Germania clamorosamente fuori all’ultimo posto, hanno poi dato grande dimostrazione di essere una squadra sì limitata tecnicamente ma anche molto coesa e affiatata eliminando per 1-0 la Svizzera agli ottavi.
La Russia padrona di casa, invece, ha stupito tutti eliminando la Spagna ai calci di rigore e ora vuole regalare un sogno a tutto il Paese contro la Croazia.
Di seguito ecco a voi il calendario e il programma dettagliato con tutti gli orari delle partite. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta tv su Canale 5.
VENERDÌ 6 LUGLIO:
16.00 Uruguay-Francia
20.00 Brasile-Belgio
SABATO 7 LUGLIO:
16.00 Svezia-Inghilterra
20.00 Russia-Croazia
La situazione in casa Juventus è complessa, e forse non proprio positiva. Questa successione di…
Queste parole hanno lasciato a bocca aperta, sia i tifosi che gli addetti al lavoro.…
Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…
C'è un problema in casa Juventus, e la plusvalenza potrebbe non essere valida. Cosa sta…
In casa Foggia stanno succedendo cose strane, e sembra che sia tutto andato in malora.…
Il giocatore potrebbe tornare in Serie A quest'estate, con lo scopo di riprendersi una rivincita.…