SHHH, non dire a nessuno di questo incontro: trattativa segreta di Comolli | Preso (quasi) il nuovo bomber dai rivali

Illustrazione di Comolli (Wikipedia Web Summit FOTO) - lagoleada.it
La trattativa si svolge quasi segretamente, con la Juventus che è sempre alla ricerca di un nuovo bomber. Come sta procedendo?
Nel mondo del calcio, ciò che si vede in campo è solo la punta dell’iceberg. Dietro ogni trasferimento clamoroso si muove un sottobosco fitto di contatti, incontri riservati e telefonate fatte all’ultimo minuto.
Si tratta di operazioni che partono lontano dai riflettori, magari con una cena tra procuratori o un caffè preso all’estero, in una città “neutra”. I dirigenti usano mille precauzioni per non far trapelare nulla.
Dietro queste manovre c’è la strategia: anticipare la concorrenza, far abbassare il prezzo o non scatenare aste mediatiche. Non mancano i bluff, le smentite orchestrate ad arte e i “no comment” che nascondono trattative già a buon punto.
Eppure, per quanto si provi a mantenere il silenzio, qualcosa alla fine trapela sempre: un dettaglio su un contratto, un avvistamento in aeroporto, una story social sospetta.
Una stagione da incorniciare
Santiago Castro, classe 2004, ha lasciato il segno in quella che per molti è stata una delle stagioni più sorprendenti del Bologna degli ultimi decenni. Il giovane attaccante argentino, arrivato in Emilia a gennaio 2024, ha saputo conquistarsi spazio, fiducia e anche parecchi titoli di giornale.
I numeri parlano chiaro: 9 gol e 6 assist in Serie A, a cui si aggiungono 2 reti e 3 assist in Coppa Italia, torneo che, giusto per non farsi mancare nulla, il Bologna ha anche alzato al cielo. Uno dei momenti più iconici della sua stagione? Il gol al 77′ contro l’Atalanta, decisivo per il passaggio alle semifinali di Coppa. Secondo Total Football Analysis, Castro ha avuto un ruolo chiave nell’assetto offensivo del Bologna, risultando secondo solo a Thuram per tasso di precisione al tiro.

Futuro incerto…più o meno
Il mercato, come spesso accade, non resta a guardare. Il rendimento di Castro non è passato inosservato, e già da mesi si parla di un concreto interesse da parte di diverse big europee. In cima alla lista c’è l’Inter, che lo considera un possibile vice-Lautaro per il futuro. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, i nerazzurri avrebbero già mosso i primi passi, ma il Bologna non fa sconti: per lasciarlo partire, serviranno almeno 40 milioni.
Eppure, potrebbe anche andare altrove. La Juventus, alle prese con una rifondazione offensiva, potrebbe mettere gli occhi su Castro come possibile alternativa a lungo termine. La sua doppia cittadinanza (italo-argentina), il contratto fino al 2028 e la giovane età lo rendono perfetto per un progetto a medio termine.