Bordo Campo

Serie C, nuove penalizzazioni per Taranto e Turris

Oggi, giovedì 21 novembre, si è tornati al Tfn per altre due udienze che modificheranno ancora la classifica del girone C di Serie C: in ballo Taranto e Turris che, secondo quanto riportato dal giornalista de La Gazzetta dello Sport Nicola Binda, saranno sanzionate rispettivamente con sei e quattro punti di penalizzazione in classifica.

Comunicato ufficiale per penalizzazione Taranto: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato il Taranto (Serie C girone C) con sei punti di penalizzazione nell’ambito dei procedimenti n. 92 e 93. Dieci mesi di inibizione per Salvatore Alfonso, all’epoca dei fatti Amministratore Unico, e per Massimo Giove, all’epoca dei fatti procuratore speciale. 

Il Taranto era stato deferito su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre 2024 degli emolumenti netti, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo relativi alle mensilità di luglio e agosto 2024. Nell’ambito del procedimento n.89 (inosservanza della società degli impegni assunti con apposita dichiarazione in sede di rilascio della Licenza Nazionale 2023-24), il Taranto è stato inoltre sanzionato con 5.000 euro di ammenda. Trenta giorni di inibizione per Salvatore Alfonso“.

Comunicato ufficiale per penalizzazione Turris: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato la Turris (Serie C, girone C) con quattro punti di penalizzazione da scontare nella corrente stagione sportiva. A seguito di accordo tra le parti (ex art. 127 CGS), sanzionati inoltre con due mesi di inibizione Antonio Piedepalumbo (all’epoca dei fatti amministratore unico) e con quattro mesi di inibizione Ciro Giardino (all’epoca dei fatti dirigente). Prosciolto Simone Onofrio Magliacano, all’epoca dei fatti Sindaco Unico. 

La Turris era stata deferita su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti, compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo relativi alle mensilità di luglio e agosto 2024
“. 

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Taranto (Serie C – girone C 2024/25) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

15 ore ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

22 ore ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

2 giorni ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

2 giorni ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

3 giorni ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

3 giorni ago