Bordo Campo

Serie C, nuove penalizzazioni per Taranto e Turris

Oggi, giovedì 21 novembre, si è tornati al Tfn per altre due udienze che modificheranno ancora la classifica del girone C di Serie C: in ballo Taranto e Turris che, secondo quanto riportato dal giornalista de La Gazzetta dello Sport Nicola Binda, saranno sanzionate rispettivamente con sei e quattro punti di penalizzazione in classifica.

Comunicato ufficiale per penalizzazione Taranto: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato il Taranto (Serie C girone C) con sei punti di penalizzazione nell’ambito dei procedimenti n. 92 e 93. Dieci mesi di inibizione per Salvatore Alfonso, all’epoca dei fatti Amministratore Unico, e per Massimo Giove, all’epoca dei fatti procuratore speciale. 

Il Taranto era stato deferito su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre 2024 degli emolumenti netti, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo relativi alle mensilità di luglio e agosto 2024. Nell’ambito del procedimento n.89 (inosservanza della società degli impegni assunti con apposita dichiarazione in sede di rilascio della Licenza Nazionale 2023-24), il Taranto è stato inoltre sanzionato con 5.000 euro di ammenda. Trenta giorni di inibizione per Salvatore Alfonso“.

Comunicato ufficiale per penalizzazione Turris: “Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato la Turris (Serie C, girone C) con quattro punti di penalizzazione da scontare nella corrente stagione sportiva. A seguito di accordo tra le parti (ex art. 127 CGS), sanzionati inoltre con due mesi di inibizione Antonio Piedepalumbo (all’epoca dei fatti amministratore unico) e con quattro mesi di inibizione Ciro Giardino (all’epoca dei fatti dirigente). Prosciolto Simone Onofrio Magliacano, all’epoca dei fatti Sindaco Unico. 

La Turris era stata deferita su segnalazione della Covisoc in ordine al mancato pagamento entro il termine del 16 ottobre delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti, compresi gli incentivi all’esodo, dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo relativi alle mensilità di luglio e agosto 2024
“. 

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Taranto (Serie C – girone C 2024/25) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)

Benito Girardi

Laureato Triennale in Ingegneria Gestionale | Studente Magistrale (percorso "Health Management") presso Università della Calabria | Redattore presso lagoleada.it

Share
Published by
Benito Girardi
Tags: inprima

Recent Posts

CLAMOROSO ARBITRI: protesta contro il VAR | Vogliono abolirlo già dall’anno prossimo

Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…

4 ore ago

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

9 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

13 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

16 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

1 giorno ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

1 giorno ago