Serie C

Serie C, la situazione post-scadenza pagamenti

Ore concitate, quelle appena trascorse in Serie C, per la questione relativa alle scadenze temporali per il pagamenti di tutti gli emolumenti, nonché delle ritenute Irpef (anche relative a incentivi all’esodo dei tesserati), dei contributi Enpals e del Fondo Fine Carriera dovuti, fino alla chiusura del trimestre 1 novembre – 31 gennaio 2025. La palla passerà ora alla Lega per una prima verifica e poi alla CoViSoc per esaminare la documentazione.

Il Taranto sembra aver scongiurato il rischio radiazione: si attendono ancora ufficialità, ma il Direttore Generale Rinaldo Zerbo ha confermato ai microfoni di TuttoC di avere pagato gli stipendi fino a ottobre e i contributi di quattro mensilità, da settembre a dicembre.

La Turris sembrava essere ormai con un piede e mezzo fuori dall’attuale campionato di Serie C ma, secondo TuttoC, la società avrebbe pagato gli F24. Dalla stessa, infatti, filtra che sia stato pagato il necessario per evitare l’esclusione, ma adesso la palla passa alla CoViSoc, chiamata a verificare che tutto sia stato fatto nei modi e nei tempi corretti. L’invio dell’F24 potrebbe non essere giudicato sufficiente dall’organo di vigilanza sulle società di calcio professionistiche.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di ACR Messina-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis

Serie C, scadenze pagamenti: occhio a Messina e Lucchese

Non si ferma a Taranto e Turris l’elenco delle squadre coinvolte nel girone C: come riferito da Messina Today, l’ACR Messina ha provveduto regolarmente a pagare gli stipendi ai tesserati, ma pare non abbia corrisposto i relativi contributi previdenziali. Si attendono comunicazioni ufficiali, la società giallorossa rischierebbe una penalizzazione.

Situazione non rosea anche in casa Lucchese, nel girone B, denunciata da mister Gorgone dopo la vittoria di lunedì 17 sera con il Perugia: “Gli stipendi ad oggi non sono stati pagati e non credo che verranno pagati da nessuno. Non c’è nessuno, la società non c’è“. Anche in questo caso, salvo differenti comunicazioni da parte del club, i toscani saranno sanzionati con una penalizzazione.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Foggia nel baratro, lo scenario è da incubo: doppia retrocessione | Addio al professionismo

Il Foggia non vive un buon momento e potrebbe addirittura arrivare una doppia retrocessione per…

34 minuti ago

UFFICIALE l’esonero di Tudor: ecco il nuovo allenatore della Juve | Clamoroso ritorno in panchina

La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…

8 ore ago

Sinner nella bufera: accusato dopo il no alla Coppa Davis | Perde anche la cittadinanza in Italia

La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…

1 giorno ago

Foggia in lutto, addio al calciatore simbolo: fu protagonista della scalata in Serie A | Tifosi in lacrime

Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…

1 giorno ago

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

2 giorni ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

2 giorni ago