Serie C

Serie C, nuove regole per il tesseramento di calciatori extracomunitari

Attraverso il COMUNICATO N. 262/L – 21 MAGGIO 2024, la Lega Pro ha comunicato quanto stabilito per il tesseramento di calciatori extracomunitari per la stagione 2024-2025.

I provvedimenti non riguardano solamente il campionato di Serie A e di Serie B ma anche appunto il campionato di Serie C. Riporteremo di seguito pertanto quanto si riferisce alla serie cadetta.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto del “Pino Zaccheria” prima di Foggia-Potenza (Playoff Serie C 22/23) – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Serie C, nuove regole per il tesseramento dei calciatori extracomunitari

E) Le società che disputeranno nella stagione sportiva 2024/2025 il Campionato Serie C non potranno tesserare calciatori professionisti cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E. provenienti dall’estero, né tesserare con lo status di professionista calciatori di detti paesi già tesserati in Italia con status diverso da quello di professionista, fatta eccezione per le società neo promosse in Serie C che potranno stipulare contratto da professionista con i calciatori dilettanti di detti paesi, già per esse tesserati nella stagione sportiva 2023/2024.

F) Le limitazioni numeriche di tesseramento per società professionistiche non riguardano i calciatori
cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E. già tesserati alla data del 30 giugno 2024 in Italia per Società professionistiche e per Società neopromosse al Campionato di Serie C, fatta salva
l’applicazione della normativa in materia di visti e permessi di soggiorno e quanto successivamente
previsto per coloro che intendano assumere per la prima volta lo status di Giovane di Serie o Apprendista Prof. In tal caso, il tesseramento senza limitazioni numeriche, di detti calciatori, cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E. è consentito:

  • per i maggiorenni, a condizione che siano legalmente residenti in Italia in quanto trasferiti da
    minorenni al seguito della famiglia e per ragioni non legate alla attività sportiva o che si siano tesserati
    da minorenni, avvalendosi residualmente dell’art. 1 della Legge n. 12/2016 o dell’art. 1, comma 369
    della Legge n. 205/2017 o del D.Lgs. 36/2021 o che siano stati tesserati da minorenni con autorizzazione
    rilasciata dalla FIFA, o che siano stati tesserati per almeno una stagione sportiva, per una società
    dilettantistica o che svolga attività di settore per l’attività giovanile e scolastica;
  • per i minorenni, a condizione che siano rispettate le disposizioni della FIFA e quelle previste dalla
    legislazione vigente.

G) I calciatori con cittadinanza svizzera sono equiparati a tutti gli effetti a quelli comunitari.
Per le sole società di Serie A, fermo restando il rispetto delle vigenti diposizioni di legge in materia di
262/634 flussi di ingresso di lavoratori stranieri in Italia, è consentito il tesseramento di un solo calciatore professionista britannico e di un solo calciatore professionista albanese per società, proveniente dall’estero, al di fuori delle limitazioni previste dalle precedenti lettere A) e B).
I nuovi calciatori con cittadinanza britannica, ovvero albanese, tesserati in applicazione di quanto
precede, potranno trasferirsi esclusivamente in altre società del Campionato di Serie A nella stagione
sportiva 2024/2025, nel periodo di campagna trasferimenti diverso da quello in cui si sono tesserati
provenendo dall’estero. Le presenti disposizioni si applicheranno con riferimento alla stagione sportiva 2024/2025.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

NB: Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Catania (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto su gentile concessione di Monica Carbosiero per lagoleada.it. L’immagine in evidenza è puramente rappresentativa, la notizia non fa riferimento a nessun tesserato del Foggia riprodotto nella foto.

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

4 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

8 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

11 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

23 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

1 giorno ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

1 giorno ago