Serie C

Serie C, 10 le squadre multate nell’ultima giornata

Sono 10 le squadre della Serie C multate per fatti avvenuti durante l’ultima giornata della regular season. A comunicarlo è la Lega Pro col Comunicato N. 223/DIV – del 24 Aprile 2023.

Tra queste non figura il Foggia questa volta però c’è l’Audace Cerignola; vediamo quali sono le squadre e perché sono state multate.

Continua a leggere il testo dopo la foto. Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (Serie C – girone C 22/23) – crediti: foto di Mario Marino (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Serie C, 10 squadre multate: c’è anche il Cerignola

€ 2000 JUVE STABIA:

A) perché al termine della gara propri sostenitori scavalcavano la recinzione entrando
sul terreno di gioco rivolgendo insulti contro i tifosi avversari; venivano poi allontanati
dalle Forze dell’Ordine;
B) perché propri calciatori al termine della gara, rivolgevano verso il Settore dei tifosi
Ospiti ingiurie e gesti osceni;
C) perché propri sostenitori facevano esplodere numero sette petardi e alcuni
fumogeni all’intero del proprio settore nel corso della gara, inoltre al 95° minuto della
gara lanciavano una bottiglietta d’acqua semipiena sul terreno di gioco senza
conseguenze;
D) per non aver assicurato l’erogazione dell’acqua calda negli spogliatoi riservati alla
Quaterna e per essere gi stessi in pessime condizioni igienico sanitarie (r. proc. fed., r.
c.c., referto arbitrale).

€ 1500 FIDELIS ANDRIA

per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di
sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato:

  1. due cancelli mentre cercavano di entrare sul terreno di gioco;
  2. alcune strutture dell’impianto (servizi igienici, locale bar);
  3. per avere persona non autorizzata, ma riferibile alla Società, fatto accesso al
    recinto di gioco senza essere inserita in distinta gara e venendo a colluttazione con
    altra persona della società avversaria.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, e 26 C.G.S., valutate
    le modalità complessive dei fatti, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara
    in trasferta e considerati i modelli organizzativi ex art 29 C.G.C. (r. proc. fed., r. c.c.,
    documentazione fotografica – obbligo di risarcimento danni se richiesto).

    € 1500 RIMINI

    per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti
    violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica,
    consistiti nell’aver lanciato sul recinto di gioco alcune bottigliette di plastica
    semipiene, bicchieri di plastica e alcuni petardi uno dei quali causava danni alla pista
    di atletica; per aver bruciato nel proprio settore alcuni striscioni di protesta
    precedentemente esposti.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, e 25, comma 3, e 26
    C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e i modelli organizzativi adottati ex
    art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r. c.c., integrazione r. c.c., documentazione fotografica,
    obbligo risarcimento danni se richiesto).

    € 1000 PADOVA

    per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti
    violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica,
    consistiti nell’avere lanciato sul recinto di gioco cinque petardi di forte entità e, in più
    occasioni, alcuni bicchieri di plastica e un fumogeno, senza conseguenze.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, e 25, comma 3, e 26
    C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerato che la Società
    sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed., r. c.c.).
    223/705

    € 500 LATINA

    per avere persona non autorizzata, ma riferibile alla Società, fatto accesso al
    recinto di gioco senza essere inserita in distinta gara venendo a colluttazione con
    altra persona della società avversaria.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, e 26 C.G.S., valutate
    le modalità complessive dei fatti e considerati i modelli organizzativi ex art 29 C.G.C
    (r. proc. fed., r.c.c.).

    € 500 VIS PESARO

    per avere i suoi sostenitori intonato cori oltraggiosi nei confronti delle
    Forze dell’Ordine.
    Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma
    2, e 25, comma 3, C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c.).

    € 300 AUDACE CERIGNOLA

    per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di
    sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato, all’interno
    del Settore Ospiti, tre seggiolini.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, e 26 C.G.S., valutate
    le modalità complessive dei fatti, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara
    in trasferta e considerati i modelli organizzativi ex art 29 C.G.C. (r. c.c., supplemento r.
    c.c., documentazione fotografica – obbligo di risarcimento danni se richiesto).

    € 250 AVELLINO

    per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti
    violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica,
    consistiti nell’aver lanciato sul terreno di gioco un fumogeno e una bottiglietta di
    plastica, senza conseguenze.
    Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13,
    comma 2, 25 e 26 C.G.S, valutate le modalità complessive dei fatti e i modelli
    organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c.).

    € 250 TARANTO

    per avere i propri sostenitori lanciato sul terreno di gioco due bottigliette
    d’acqua semipiene, senza conseguenze.
    Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13,
    comma 2, 25 e 26 C.G.S, valutate le modalità complessive dei fatti e i modelli
    organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed.).

    € 150 PRO SESTO

    per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza
    commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato, all’interno del Settore
    Ospiti, un seggiolino.
    Misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13 comma 2, e 26 C.G.S., valutate
    le modalità complessive dei fatti e rilevato che la Società sanzionata disputava la
    gara in trasferta (r. c.c., supplemento r. c.c., documentazione fotografica – obbligo di
    risarcimento danni se richiesto).
Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

7 ore ago

ULTIM’ORA JUVE: fatta per il calciatore del Barcellona | Gli è già arrivata la maglia bianconera

Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…

12 ore ago

Osimhen al Galatasaray, Icardi in Serie A | È l’uomo giusto per lo scudetto

In casa Galatasaray sta succedendo di tutto, tra acquisti e cessioni. Ed ora sembra essere…

16 ore ago

ULTIM’ORA SERIE C: avversaria del Foggia esclusa dal campionato | La società è piena di debiti

Il Serie C succede di tutto e di più, e il campionato non è nemmeno…

19 ore ago

Toc toc, c’è una valigia piena di soldi per te: l’Arabia colpisce ancora | La Juve resta a mani vuote

Purtroppo la Juve non riuscirà a fare il passo successivo, andrà altrove, L'Arabia si è…

1 giorno ago

ULTIM’ORA WIMBLEDON: respinto il ricorso ufficiale | Sospiro di sollievo per Sinner

Il ricorso ufficiale, purtroppo, è stato respinto e non sembra esserci nulla da fare. Cosa…

1 giorno ago